Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ∞ 1650 langravio Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg (1625–1681) Elisabetta Amalia (1635–1709) ∞ 1653 Elettore Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) Luisa Cristina (1636–1697) ∞ 1665 conte Cristoforo Luigi I di Stolberg (1634–1704) Anna Maria (*/† 1637) Anna Sofia (1638–1683), badessa di Quedlinburg 1681–1683

  2. www.wikidata.it-it.nina.az › Federico_V_di_Assia-HomburgFederico V d'Assia-Homburg

    8 gen 2024 · Federico V d'Assia-Homburg (Homburg, 30 gennaio 1748 – Homburg, 20 gennaio 1820) fu langravio d'Assia-Homburg dal 1751 al 1820. Federico V d'Assia-Homburg Ritratto del langravio Federico V d'Assia-Homburg

  3. 12. Guglielmo Maurizio di Solms-Braunfels 24. Guglielmo II di Solms-Braunfels-Greifenstein 25. Giovannetta Sibilla di Solms-Hohenzolms 6. Federico Guglielmo di Solms-Braunfels 13. Maddalena Sofia d'Assia-Homburg 26. Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg 27. Sofia Eleonora d'Assia-Darmstadt 3. Amalia Eleonora di Solms-Braunfels 14.

  4. Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg prestò servizio nell'armata prussiana. Nel settembre del 1793 partecipò alla campagna militare nei territori del Reno e del Palatinato e nel 1798 venne nominato comandante. Nel 1804 venne promosso a luogotenente-colonnello. Il 14 ottobre 1806 Luigi Guglielmo partecipò alla battaglia di Auerstädt, dove venne ...

  5. Società dei Carpofori. La Società dei Carpofori ( tedesco: Fruchtbringende Gesellschaft; latino: Societas fructifera ), che aveva adottato come propria insegna una palma da cocco indiana, fu una società culturale e letteraria tedesca che contò circa 890 membri, distinguendosi come la più grande associazione dell'epoca barocca.

  6. it.unionpedia.org › i › EchzellEchzell - Unionpedia

    Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg. Nel 1669, vendette Homburg al fratello minore Giorgio Cristiano, ma conservò Bingenheim (ed ebbe il titolo di "langravio d'Assia-Homburg-Bingenheim"). Nuovo!!: Echzell e Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg · Mostra di più » Invasioni barbariche del III secolo

  7. ∞ 1650 langravio Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg (1625–1681) Elisabetta Amalia (1635–1709) ∞ 1653 Elettore Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) Luisa Cristina (1636–1697) ∞ 1665 conte Cristoforo Luigi I di Stolberg (1634–1704) Anna Maria (*/† 1637) Anna Sofia (1638–1683), badessa di Quedlinburg 1681–1683