Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Diario di F. II di B. 1862-1894, a cura di A. Gentile, Napoli 1988, conferma la mediocrità intellettuale, la rassegnazione, la religiosità portata fino al bigottismo del sovrano. FRANCESCO II di Borbone, re delle Due Sicilie Alfonso Scirocco Nato a Napoli il 16 genn. 1836 da Ferdinando II e da Maria Cristina di Savoia,...

  2. Francesco I di Francia Claudia di Francia: Caterina de' Medici: Duca di Bretagna; ascende al trono con il nome di Enrico II: 19 Francesco (1544–1560) 31 marzo 1547: 10 luglio 1559: Enrico II di Francia Caterina de' Medici: Maria Stuarda, regina di Scozia: Re di Scozia; ascende al trono con il nome di Francesco II

  3. M. Mihályi. F. nacque nel 1165 da Luigi VII, re di Francia (1137-1180), e da Adele di Champagne (m. nel 1206) e successe al padre nel 1180, dopo essere stato incoronato a Reims nel 1179; regnò fino al 1223, anno della sua morte.F. diede salde basi alla monarchia francese, attuando importanti innovazioni nel sistema di governo e proseguendo la ...

  4. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 con il nome di Francesco III, rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona del granducato di Toscana.

  5. Il successore Enrico II prosegue la politica dei predecessori in Italia e convoca gli alleati italiani a Torino, territorio dei Savoia a cui i Valois avevano rivolto mire espansionistiche prima grazie al matrimonio di Carlo di Orléans con Luisa di Savoia, madre di Francesco I, e nel corso delle operazioni belliche del 1543-1544.

  6. Francesco II, figlio di Enrico II e di Caterina de’Medici, era nato a Fontainbleau nel 1544 e si era dimostrato, fin dalla prima infanzia di debole costituzione e assai cagionevole di salute.4,12 Appena quattor-dicenne sposò la nipote del duca di Guisa, la bella Maria Stuarda, fu - tura regina di Scozia, di un anno più anziana di lui.

  7. Enciclopedia dei ragazzi (2005) Francesco I, re di Francia dal 1515 al 1547, avviò un importante processo di rafforzamento della monarchia. Perseguitò i protestanti nei propri confini ma in politica estera cercò l'appoggio dei principi luterani tedeschi e si impegnò in una quasi ininterrotta serie di guerre contro l'imperatore Carlo V.