Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Guglielmo sposò Eleonora di Borbone-Condé, figlia di Enrico I di Borbone-Condé cugino del re Enrico IV di Francia, ma morì nel 1618 senza alcun erede. Per questo motivo Maurizio di Nassau poté ottenere il titolo di Principe d'Orange .

  2. Guglielmo V d’Orange-Nassau. Statolder delle Province unite dei Paesi Bassi (l’Aia 1748-Bruns;wick 1806). Figlio di Guglielmo IV (che riunì nel 1747 le sette province), successe al padre nel 1751, ma fino al 1766 fu sotto la reggenza della madre e di un cugino di lui.

  3. Biografia. Giovanni Guglielmo Friso d'Orange fu Statolder di Frisia sino alla sua morte, nel 1711. Egli era figlio del Principe Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz e della moglie Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, ed era un membro del Casato di Nassau e per disposizioni testamentarie di Guglielmo III divenne il progenitore della nuova linea ...

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] William Hyacinth in the Orange image catalogue , su www2.onb.ac.at . URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato dall' url originale il 30 aprile 2009) . Predecessore Principe di Nassau-Siegen Successore Giovanni ...

  5. Guglielmo IV di Orange-Nassau. Per gli articoli omonimi, ... William IV Willem IV: Titolo; General Stadtholder delle Province Unite; 22 novembre 1747 - 22 ottobre 1751

  6. Busto di Federico Guglielmo IV di Christian Daniel Rauch del 1840. Alla morte del padre, egli ascese al trono prussiano. Decise tuttavia di dare un tono diverso alla politica reazionaria inaugurata dal genitore defunto, diminuendo la censura sulla stampa e promettendo a un certo punto l'entrata in vigore di una costituzione, ma si rifiutò paradossalmente di avallare un'assemblea popolare ...