Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Incoming. The Normale welcomes international students, researchers and lecturers interested in visiting, and provides them with the necessary support so that it can be a constructive and stimulating experience, as well as an opportunity for exchange and growth for the entire community of the Normale.

  2. Statuto della Scuola Normale Superiore - Pubblicato il 28/04/2022 - In vigore dal 28/04/2022 Codice etico. Codice etico ...

  3. Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è stato istituito secondo le normative vigenti in materia, recepite dallo Statuto della Scuola Normale, * sostituisce e integra le funzioni del Comitato pari opportunità e del Comitato paritetico contro il ...

  4. LA SCUOLA SUPERIORE DI CATANIA. È un centro di alta formazione dell’Università degli Studi di Catania, che nasce nel 1998 sul modello della Scuola Normale di Pisa, con l’obiettivo di selezionare i migliori giovani ed offrire loro un percorso di studio che prevede attività di approfondimento, ricerca e sperimentazione. Diventa allievo/a.

  5. Regolamento della Scuola Normale Superiore in materia di protezione dei dati personali - In vigore dal: 01/01/2024 Regolamento sul divieto di fumo - In vigore dal: 10/08/2016 Regolamento del Collegio Puteano - In vigore dal: 18/10/2018

  6. NormaleNews. NormaleNews on the Web è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Pisa dal 2006. Si occupa di promuovere la ricerca, le attività culturali, la vita istituzionale della Scuola Normale Superiore, con uno sguardo anche alle carriere successive dei suoi allievi. Possono contribuire alla stesura degli articoli professori ...

  7. Political and Social Sciences. The undergraduate course of the Faculty of Political and Social Sciences, titled Politics, Economics and Sustainability is a specialist course of the Faculty of Political and Social Sciences of the Scuola Normale Superiore, integrated with the Master's Degree courses of the University of Florence.