Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vincenzo Monti. Composto nel 1781 per le nozze tra Costanza Falconieri e Luigi Braschi Onesti, nipote di Pio VI, il poema La Bellezza dell’Universo conquistò a Vincenzo Monti le grazie della giovane sposa e l’introduzione nella corte pontificia. Negli anni successivi il poeta si affermò a Roma con opere liriche e tragedie di ispirazione ...

  2. 1/24. Appartamento in via Vincenzo Monti, 71, Portello - Tre Torri, Milano. 1.590.000 €. 6 locali 182 m2 6º piano con ascensore. Appartamento con ampia terrazza coperta e visuale aperta sulla ...

  3. Vincenzo Monti sta a cavaliere dei due secoli, e partecipa delle cortigianerie dell'uno e delle libere aspirazioni dell'altro. Egli è plebeo quando segue i mutevoli omaggi resi dalle plebi a mutevoli padroni; è aristocratico nelle guise elette del dire, nelle classiche tradizioni italiane, che ricevono da lui novo lustro magnifico.

  4. 21 nov 2022 · Vincenzo Monti (1754-1828), per la sua poetica e pensiero, è uno dei più rappresentativi autori del neoclassicismo italiano. Tuttavia la sua fortuna presso i critici è mutata nel corso del tempo. Se alla metà dell’Ottocento era considerato uno dei più importanti poeti del periodo, oggi è ricordato più che altro per il suo valore documentario, cioè come esemplare rappresentante del ...

  5. 21 lug 2021 · L’Iliade di Monti è tradotta in endecasillabi sciolti. La prima edizione, in tre volumi, uscì nel 1810. L’autore, tuttavia, criticò i numerosi errori, così la seconda fu riveduta e corretta. Quella definitiva fu solo la quarta del 1825. Fin dalla prima, però, l’opera divenne subito un classico. La sua fortuna fu quella, a differenza ...

  6. Vincenzo Monti di Giosuè Carducci Ancora Vincenzo Monti di Giosuè Carducci Vincenzo Monti di Cesare Cantù ; Autori correlati [modifica] Costanza Monti (1792 – 1840), figlia di Vincenzo Monti. Giulio Perticari (1779 – 1822), marito di Costanza Monti, e dunque genero di Vincenzo Monti.

  7. Vincenzo Monti ( Alfonsine, 19 febbraio 1754 – Milano, 13 ottobre 1828) è stato un poeta, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vincenzo Monti (disambigua). Viene comunemente ritenuto l'esponente per eccellenza del Neoclassicismo italiano, sebbene la sua produzione abbia ...

  1. Ricerche correlate a "Vincenzo Monti"

    Vincenzo Monti opere
    ralph waldo emerson
    ugo foscolo
  1. Le persone cercano anche