Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 nov 2017 · Giovanni Pascoli nacque a S. Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. Il padre, amministratore dei Torlonia, fu misteriosamente ucciso, lasciando la famiglia nella miseria. Seguirono altri lutti familiari. Il Pascoli studiò grazie ad una borsa del Comune di Bologna, esaminatore il Carducci. Partecipò a moti socialisti e venne arrestato.

  2. Figura di spicco nell’ambito del decadentismo, Giovanni Pascoli è uno dei principali poeti italiani del XIX secolo. Per questa raccolta abbiamo selezionato alcune delle sue poesie più belle e famose, in grado di aprirci una finestra sul pensiero dell’autore.

  3. La Fondazione Giovanni Pascoli, grazie alla disponibilità dell'attore Alessandro Bertolucci, offre a tutti la possibilità di ascoltare, in queste sere, la lettura delle più belle liriche pascoliane. La poesia ci salverà! La Fondazione Giovanni Pascoli, costituita nel 1998, si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio ...

  4. Giovanni Pascoli was born in 1855 in San Mauro (now San Mauro Pascoli, in his honour), in the Province of Forlì-Cesena. His father Ruggero, the well-off administrator of the ‘La Torre’ estate owned by the Torlonia princes, was murdered in 1867, leaving his large family in grave difficulty and bewildered by a case that never led to the punishment of those behind the crime.

  5. 8 gen 2021 · Se ti piacciono parole, frasi e citazioni in Latino e Greco, le ho raccolte in un libro per te: https://amzn.eu/d/dHtCGhOGiovanni Pascoli ci ha spiegato che ...

    • 13 min
    • 325,8K
    • Prof. Daniele Coluzzi
  6. La vita di Pascoli. Nascita e omicidio del padre. Quarto di dieci figli, Giovanni Pascoli nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna.L'infanzia felice, trascorsa nella tenuta del principe di Torlonia della quale il padre del poeta era amministratore, fu bruscamente interrotta dall'assassinio del genitore avvenuto il 10 agosto 1867: un giallo rimasto irrisolto che costrinse l'intera ...

  7. library.weschool.com › ottocento › giovanni-pascoliGiovanni Pascoli - WeSchool

    Giovanni Pascoli (1855-1912) è uno dei poeti più importanti della letteratura italiana. La poetica pascoliana è intrisa di quel pessimismo cosmico che fa dell'autore uno dei principlai esponenti del Decadentismo italiano. Rifiutando le spiegazioni della corrente positivista, Pascoli considera la poesia come un elemento irrazionale che permette di giungere al vero. In questo senso l'autore ...

  1. Le persone cercano anche