Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. sc.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    S' Ungheria (in ungheresu : Magyarország , [ˈmɒɟɒɾoɾsaːg]) est una repùblica costitùtzionale unitària de s' Europa tzentrale. Sa capitale e prus manna bidda est Budapest, sa limba uffitziale est s' ungheresu [1], sa moneda su fiorinu. Sa bandera est formada dae tres tiras orizontales, ruja, bianca e birde. S'innu natzionale est s ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › RohodRohod - Wikipedia

    UTC+1. Codice KSH. 24581. Cartografia. Rohod. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Rohod è un comune dell' Ungheria di 1 319 abitanti (dati 2001 ). È situato nella contea di Szabolcs-Szatmár-Bereg .

  3. Evoluzione territoriale dell'Ungheria. L' evoluzione territoriale dell'Ungheria consiste nei cambiamenti dei confini dell' Ungheria nel corso della storia. Il più grande cambiamento avvenne il 4 giugno 1920 quando, con la pace di Trianon, l'Ungheria perse il 67,8% del suo territorio (oltre al 59% della popolazione). [1]

  4. Politica dell'Ungheria. La politica in Ungheria si svolge all'interno di una repubblica a sistema parlamentare multi-partitico con rappresentanza democratica, in cui il Primo ministro è il capo del governo. Il potere esecutivo è esercitato dal governo; quello legislativo sia dal governo che dal Parlamento (Assemblea Nazionale), che consta di ...

  5. L' Assemblea nazionale (in ungherese: Országgyűlés, letteralmente "Assemblea del Paese") è il parlamento monocamerale dell' Ungheria. L'assemblea è formata da 199 membri, eletti per un mandato quadriennale. L'elezione dei membri avviene utilizzando un sistema semi-proporzionale: un maggioritario misto con voti di trasferimento e voto di ...

  6. Il Regno d'Ungheria (in ungherese Magyar Királyság) (talvolta noto retrospettivamente come Reggenza) fu il nome ufficiale conferito allo Stato ungherese esistito tra il 1920 e il 1946. Nonostante si trattasse formalmente di un regno, non vi fu alcun re, bensì un reggente, l'ex ammiraglio austro-ungarico Miklós Horthy .

  7. Géza II (in ungherese II. Géza; in croato Gejza II; in slovacco Gejza II; Tolna, 1130 – Albareale, 31 maggio 1162) fu re d'Ungheria dal 1141 al 1162. Primogenito di Béla II il Cieco e di sua moglie, Elena di Rascia, quando suo padre morì, Géza era ancora un bambino e iniziò a governare sotto la tutela di sua madre e del fratello di lei ...

  1. Ricerche correlate a "ungheria wikipedia"

    slovacchia wikipedia
    romania wikipedia
    italia wikipedia
  1. Le persone cercano anche