Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2022 · In Arabia Saudita, la stregoneria è punita con la pena di morte; in Ghana esistono i cosiddetti “Witch Camps”, dove centinaia di donne vivono relegate dopo essere state bandite dalle proprie comunità perché considerate streghe; in India, tra il 1999 e il 2013, sono stati registrati 2.300 omicidi legati ad accuse di stregoneria.

  2. 2 ott 2020 · Guardalo in esclusiva digitale: https://www.warnerbros.it/speciali/lestreghe/Le streghe, il film fantasy diretto dal regista premio Oscar Robert Zemeckis e t...

    • 2 min
    • 354K
    • Warner Bros. Italia
  3. 8 nov 2020 · La recensione de Le Streghe, il film del 2020 diretto da Robert Zemeckis con Anne Hathaway nel cast, tratto dal libro di Roald Dahl. Da Giulia Calvani - 8 Novembre 2020 19:15. Le streghe di Roald ...

  4. Le streghe amano la terra e adorano la natura, ripeto, la Natura, non Satana. Quest’ultimo è un mito -come il fatto che abbiamo il naso verrucoso o che siamo spaventose e brutte come maschere di Halloween- che dobbiamo ai film del patriarcato hollywoodiano. La verità è che le streghe sono belle come la natura stessa e non fanno del male.

  5. 3 gen 2024 · 31 condivisioni. La caccia alle streghe è stata la ricerca e la condanna di persone ritenute capaci di usare pratiche magiche per danneggiare gli altri. La credenza nella stregoneria è sempre esistita, ma la “caccia” vera e propria si è sviluppata in età moderna, approssimativamente tra la metà del ‘400 e la metà del ‘600.

  6. Editore ‏ : ‎ Bompiani (19 aprile 2023) Lingua ‏ : ‎ Italiano. Copertina flessibile ‏ : ‎ 192 pagine. ISBN-10 ‏ : ‎ 8830118230. ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8830118232. Peso articolo ‏ : ‎ 280 g. Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 139,580 in Libri ( Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)

    • Copertina flessibile
  7. 6 ott 2023 · Qui ritroviamo che c’è una credenza popolare molto più fervente, ma anche l’Italia ha il suo piccolo popolo. Noi lo ricordiamo nelle favole e fiabe italiane. Le nostre piccole fate vivono nei boschi, mentre abbiamo ninfe di laghi e del mare. Le fate esistono in tutte le regioni italiane, ma con nomi diversi e diverse sembianze.