Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La linea di successione al trono del Montenegro segue il criterio della legge salica . La monarchia in Montenegro è terminata nel 1918 quando l'Assemblea Podgorica ha votato per unire il Montenegro con il Regno di Serbia. L'attuale pretendente al trono e capo della casa reale è il principe Nikola di Montenegro.

  2. Danilo I del Montenegro, conosciuto anche con il nome di Danilo II Petrović-Njegoš, principe-vescovo di Montenegro ( Njeguši, 25 maggio 1826 – Cattaro, 13 agosto 1860 ), fu Knjaz ( Principe) del Montenegro .

  3. Lo status del Montenegro e, in particolare, la fine dell'unione con la Serbia sono stati decisi dal referendum sull'indipendenza del Montenegro del 21 maggio 2006, cui ha partecipato l'86,5% del corpo elettorale, cioè 419.240 votanti, a seguito del quale il 55,5% degli stessi, pari a 230.661 voti, si è espresso a favore dell'indipendenza del paese: si tratta dunque di una percentuale di poco ...

  4. Michele I del Montenegro. Michele (Mihailo) Petrovic Njegoš I ( Cettigne, 1º settembre 1908 – Parigi, 24 marzo 1986) fu l'ultimo re del Montenegro .

  5. Il Principato del Montenegro fu un principato dell'Europa sud-orientale. Esistette dal 2 marzo 1852 al 28 agosto 1910 , quando fu proclamato Regno da Nicola I , che ne divenne il sovrano. Già precedentemente alla fondazione di questo Stato persisteva un Principato Vescovile ( Knjaz ) sull'area del Montenegro, che dal 1696 era amministrato sempre dalla famiglia dei Petrović-Njegoš .

  6. La metropolia del Montenegro e del Litorale (in serbo e montenegrino: Митрополија црногорско-приморска, Mitropolija crnogorsko-primorska) è un' eparchia ( diocesi) della Chiesa ortodossa serba, la più grande di quelle comprese nel territorio del Montenegro. Fondata nel 1219 da san Sava come eparchia di Zeta, [1 ...

  7. Oro: 2009, 2018, 2021. La nazionale di pallanuoto maschile montenegrina è la rappresentativa pallanuotistica del Montenegro nelle competizioni internazionali, ed è controllata dalla Vaterpolo i plivački savez Crne Gore . La nazionale esiste dal 2006, anno in cui Montenegro ha sciolto la federazione con la Serbia, ed ha disputato la sua prima ...