Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ereditarietà autosomica recessiva. L' ereditarietà autosomica recessiva è una modalità di trasmissione ereditaria, cioè da una generazione alle successive, di uno specifico carattere mendeliano il cui allele responsabile è localizzato su un autosoma e determina la manifestazione di quello specifico carattere solo se presente in coppia ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › WikipediaWikipedia - Wikipedia

    Beppe Severgnini ) La caratteristica primaria di Wikipedia è il fatto che dà la possibilità a chiunque di collaborare , utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto che si appoggia su una piattaforma Wiki (MediaWiki). In altri termini, essa è curata da volontari: le pagine possono essere modificate da chiunque e non c'è un comitato di redazione né alcun controllo preventivo ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › WikipediaWikipedia - Wikipedia

    Wikipedia began as a complementary project for Nupedia, a free online English-language encyclopedia project whose articles were written by experts and reviewed under a formal process. [20] It was founded on March 9, 2000, under the ownership of Bomis, a web portal company.

  4. Geografia di Cipro. Voce principale: Cipro. Cipro sorge all'estremo limite orientale del Mediterraneo, a soli 65 chilometri dalla costa anatolica e a 86 da quella siriana, quasi minuscolo frammento sbalzato dalla massa montagnosa del Tauro tra l' Asia e l' Africa. La natura geologica e la composizione mineralogica delle rocce che formano le sue ...

  5. Tratti mendeliani negli esseri umani. Secondo la teoria della eredità mendeliana un bambino che riceve un allele dominante da uno dei due genitori, avrà la forma dominante del tratto stesso. Soltanto quelli che hanno ricevuto l'allele recessivo da entrambi i genitori si presentano con il fenotipo recessivo. I tratti puramente mendeliani sono ...

  6. Il colore dei capelli è il risultato di numerosi fattori, dai geni che si ereditano in famiglia, fino alle abitudini di vita e all’alimentazione. I geni stabiliscono il colore naturale della chioma, più o meno chiaro o scuro, come succede per la tonalità di occhi, peli, pelle e sopracciglia. La vita all’aria aperta, con l’esposizione ...

  7. Rasse, Stamm; ingl. breed, race) Alessandro GHIGI Gioacchino SERA Renzo GIULIANI Augusto BEGUINOT complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] le sopracciglia. La colorazione del capello, piuttosto grossolano, è bruno-scura, tuttavia si riscontra persino anche biondismo, naturalmente sporadico.