Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bandiera dei Paesi Bassi. La bandiera dei Paesi Bassi è un tricolore a banda orizzontale di colore (dall'alto verso il basso) rosso, bianco e blu. Varianti della bandiera sono state in uso a partire dal 1572 e nel 1937 la bandiera attuale fu ufficialmente formalizzata come bandiera nazionale del Regno dei Paesi Bassi .

  2. La KNVB fu fondata l'8 dicembre 1889.I prodromi di quella che fu l'attuale federazione fu la NVAB (Nederlandse Voetbal en Atletiek Bond, Federazione Atletico-Calcistica dei Paesi Bassi), nata nel 1889 per iniziativa di Pim Mulier, manager dell'Haarlemse Football Club, oggi noto come Koninklijke Haarlemse Football Club (più familiarmente noto come Haarlem F.C.), la più antica società ...

  3. Limburgo (Paesi Bassi) Il Limburgo (in olandese Limburg [ˈlɪmbɵrx] ascolta ⓘ; in limburghese Limburg [ˈlɪm˦ˌbɵʀ˦ (ə)ç]) è la più meridionale delle dodici province dei Paesi Bassi. Situata nella parte sud-orientale del territorio olandese, confina con la Germania ( Renania Settentrionale-Vestfalia) ad est, il Belgio (province di ...

  4. Medaglie. -. La nazionale di pallacanestro dei Paesi Bassi o nazionale di pallacanestro olandese (Nederlands nationaal basketbalteam), è una selezione dei migliori giocatori di nazionalità olandese, viene gestita dalla NBB (Nederlandse Basektball Bond) e partecipa, sia a livello maschile sia a quello femminile, ai tornei internazionali di ...

  5. Il passaporto del Regno dei Paesi Bassi è un documento di identità rilasciato ai cittadini del Regno dei Paesi Bassi.Viene utilizzato dai cittadini dei Paesi Bassi per i loro viaggi fuori dall'Unione europea e dallo Spazio economico europeo e dai cittadini di Aruba, Curaçao e Sint Maarten per i loro viaggi fuori dai propri confini, Paesi Bassi e resto dell'Unione europea compresi.

  6. Ede (Paesi Bassi) Ede ascolta ⓘ è una municipalità dei Paesi Bassi di 107 832 abitanti situata nella provincia della Gheldria . Gran parte del suo territorio è situato nel Parco nazionale De Hoge Veluwe, il parco nazionale dell'Alta Veluwe .

  7. I diritti LGBT nei Paesi Bassi sono pienamente riconosciuti e applicati, essendo uno dei paesi più progressisti al mondo in materia di trattamento paritario nei confronti dei propri cittadini lesbiche, gay, bisessuali e transgender ( LGBT ). Gli atti omosessuali sono stati legalizzati nel 1811, dopo che il primo impero francese invase il paese ...

  1. Le persone cercano anche