Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Brani musicali rock alternativo Pagine nella categoria "Disc jockey rock alternativo" Questa categoria contiene le 7 pagine indicate di seguito, su un totale di 7.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SilverchairSilverchair - Wikipedia

    Silverchair. I Silverchair sono stati un gruppo musicale rock alternativo australiano attivo tra il 1995 e il 2011. Tra quelli di maggior successo del loro paese, il gruppo ha prodotto più di venti successi durante la loro attività e ha venduto più di sei milioni di album in tutto il mondo.

  3. Principios de los 80, en Reino Unido y Estados Unidos. nu-metal. El rock alternativo (también llamado alt-rock o simplemente alternativo o alternative) es un género musical que nació a finales de los años 1980 y que muchas veces utiliza música compuesta por sonidos y elementos musicales no tradicionales, apegándose a la llamada cultura ...

  4. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Cantanti rock. (pagina precedente) () 75 Cents. A-mei. Annika Aakjær. Farah Zeynep Abdullah. Candice Accola. Mia Aegerter. Ghigo Agosti.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Pop_(U2)Pop (U2) - Wikipedia

    Pop è il nono album in studio del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 3 marzo 1997. Le sedute di registrazione iniziarono nel 1995 con vari produttori, inclusi Nellee Hooper, Flood, Howie B, e Steve Osborne, che introdussero la band a nuove influenze musicali. All'epoca, il batterista Larry Mullen era inattivo causa un infortunio alla ...

  6. Adult alternative rock. L' adult alternative rock, album alternative rock o adult album alternative è un sottogenere musicale dell' alternative rock, nato dopo l'esplosione del genere nel mainstream. Non mostra differenze spiccate con il rock alternativo, ma è un genere leggermente più melodico, leggero e radio-friendly. [1]

  7. Rock 'n' Roll Star è un brano della band inglese Oasis, estratto come singolo [1] [2] nel 1995 [1] [2] dall'album Definitely Maybe, pubblicato il 30 agosto 1994 . La canzone, che apre il disco d'esordio della band, è un punto fisso dei concerti degli Oasis. La si può ascoltare dal vivo anche nell' album live Familiar to Millions del 2000 [6].