Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 feb 2023 · Una delle citazioni di Albert Camus sul successo. Il successo non è un argomento molto frequente nel lavoro di Camus. In realtà, il suo pensiero è considerato “assurdo”. Credeva che l’esistenza fosse un fallimento a causa della sua mancanza di significato. Ciononostante, una delle citazioni di Albert Camus dice: “Il successo è ...

  2. Albert Camus. Lo straniero. Ho creduto per molto tempo non so per quale ragione che per andare alla ghigliottina si dovesse salire su un catafalco, fare alcuni gradini. […] In realtà la macchina era posata direttamente per terra. […] Ci si fanno sempre delle idee esagerate su ciò che non si conosce. Invece dovevo constatare che tutto è ...

  3. Albert Camus nacque il 7 novembre 1913 a Mondavi, nell'Algeria francese. Camus divenne noto per il suo giornalismo politico, con romanzi e saggi pubblicati nel corso degli anni Quaranta. Le sue opere più note, tra cui "L'Étranger" (1942) e "La Peste" (1947), sono esempi della sua filosofia dell'assurdo.

  4. Sulla verità. 2. “L'uomo è la sola creatura che rifiuti di essere ciò che è.”. — Albert Camus, libro L'uomo in rivolta. L'uomo in rivolta. 1. “L'uomo infine non è interamente colpevole, non ha dato inizio alla storia; né è del tutto innocente poiché la continua.”. — Albert Camus, libro L'uomo in rivolta.

  5. Albert Camus era filosofo, saggista e scrittore francese. Esplorare le virgolette interessanti su essere. “Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.”. “Questo compromesso si chiama accettazione. Ma a me ripugna tale termine e voglio essere tutto o nulla.

  6. 24 ott 2019 · "La peste" è un famoso romanzo allegorico di Albert Camus, noto per le sue opere esistenziali. Il libro è stato pubblicato nel 1947 ed è considerato una delle opere più importanti di Camus. Ecco alcune citazioni memorabili del romanzo.

  7. di più su questa frase ››. “Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama, o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell' assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.”. Albert Camus. [Tag: amare, assenza, morte ]