Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Giunta regionale della Campania ha sede a Napoli, presso Palazzo Santa Lucia. A capo dell'amministrazione regionale è posta, ai sensi dell'articolo 121 della costituzione della Repubblica Italiana e dello statuto della Regione Campania, l'organo collegiale della giunta. Essa è composta dagli assessori regionali ed è guidata dal presidente ...

  2. Giro di Campania. Il Giro di Campania è stata una corsa in linea (56 edizioni) e una corsa a tappe (7 edizioni) maschile di ciclismo su strada, che si svolse in Campania, dal 1911 al 2001.

  3. Categoria che comprende schede sui laghi della Campania. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Laghi della Campania. Categorie: Laghi d'Italia per regione.

  4. Questa categoria raggruppa le voci sulle montagne della Campania. Per convenzione, qui classifichiamo come montagne i rilievi di altezza massima superiore ai 600 m s.l.m. , e come colline i rilievi fino a 600 m s.l.m. Vedi anche Categoria:Colline della Campania .

  5. Falerno. Galluccio (vino) Penisola sorrentina (vino) Sannio (vino) Vesuvio (vino) Categorie: Vini italiani per regione. Cucina campana. Viticoltura in Campania.

  6. Castello di Palma Campania, borgo arroccato su una collina, è una frazione del comune di Palma Campania. Immerso e circondato dal verde conta circa 250 abitanti. Di origine longobarda, conserva ancora i resti del passaggio di antichi popoli. Deve il nome all'antico castello di cui resta solo una facciata.

  7. Archeologia. La Campania, con la sua storia trimillenaria, è una regione con siti e risorse archeologiche che vanno dall'età preistorica fino a quella romana. Gli stessi siti sono distribuiti pressoché equamente in tutta la regione, trovando punti di maggior concentrazione nell'area flegrea, vesuviana e cilentana; nel casertano sono ...

  1. Le persone cercano anche