Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla HERO Dolomites sono ammessi al massimo 4.023 partecipanti e le iscrizioni sono estremamente selettive. Al momento dell'iscrizione è obbligatorio scegliere uno dei due percorsi. Partecipazione alla gara solo con MTB. In concomitanza con la HERO Dolomites si svolge l'HERO Bike Festival, un evento a tema MTB ricco di attrattive.

  2. HERO Südtirol Dolomites. L' HERO Südtirol Dolomites, la gara di mountain bike più dura al mondo, con 4.500 metri di dislivello e 86 km di itinerario, si svolgerà il 15 giugno 2024. Corridori di tutto il mondo sono chiamati a sfidarsi sui 4 mitici passi dolomitici: il Gardena, il Campolongo, il Pordoi e il Sella.

  3. 27 set 2023 · Le iscrizioni alla HERO Südtirol Dolomites 2024 sono aperte e, salvo disponibilità di pettorali, sarà possibile usufruire della tariffa agevolata fino al 30 settembre 2023. La regina delle marathon di mountain bike svela i dettagli della novità 2024: un terzo percorso di 71 km che va ad aggiungersi ai due classici di 86 e 60 km.

  4. 23 set 2013 · 1. Comincia con le lunghe distanze in pianura: è il modo migliore per allenare la resistenza soprattutto se riesci a tenere costantemente la frequenza cardiaca tra i 120 e i 140 battiti al minuto. 2. Alterna un giorno di allenamento e uno di riposo, con almeno 3 uscite settimanali in bicicletta. 3. Quando riesci tranquillamente a stare in ...

  5. 4 feb 2022 · HERO SÜDTIROL DOLOMITES – 18 giugno 2022. La HERO Südtirol Dolomites, con i suoi percorsi da 86 km e 4.500 metri di dislivello e da 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello, non è solo la maratona di mountain bike più dura al mondo, è un’esperienza, un obiettivo, in coronamento di un sogno.

  6. 10 feb 2024 · HERO Abu Dhabi XCO: scopriamo la gara emiratina con Marco Aurelio Fontana. In palio un montepremi da sceicchi per la prima sfida tra i big della MTB mondiale. C'è Peter Sagan, che torna al suo ...

  7. 23 feb 2022 · Hero Südtirol Dolomites 2022, la maratona di mountain bike più dura e affascinante al mondo, andrà in scena il prossimo sabato 18 giugno, con la consueta partenza dal centro di Selva di Val Gardena e i due percorsi, da 86 chilometri con 4.500 metri di dislivello e da 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello, disegnati al cospetto di uno dei tesori più preziosi del nostro territorio: le ...