Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Live in Paris (Seal) Live in Paris è il primo album live del cantante britannico Seal, pubblicato nel 2005 dalla Warner Music UK .

  2. en.wikipedia.org › wiki › Grey_sealGrey seal - Wikipedia

    Grey seal. The grey seal ( Halichoerus grypus) is a large seal of the family Phocidae, which are commonly referred to as "true seals" or "earless seals". The only species classified in the genus Halichoerus, it is found on both shores of the North Atlantic Ocean. In Latin, Halichoerus grypus means "hook-nosed sea pig".

  3. en.wikipedia.org › wiki › Harp_sealHarp seal - Wikipedia

    The harp seal ( Pagophilus groenlandicus ), also known as Saddleback Seal or Greenland Seal, is a species of earless seal, or true seal, native to the northernmost Atlantic Ocean and Arctic Ocean. Originally in the genus Phoca with a number of other species, it was reclassified into the monotypic genus Pagophilus in 1844.

  4. Lo United States Naval Special Warfare Development Group (in italiano: Gruppo Navale di Sviluppo Tecniche di Guerra Speciali degli Stati Uniti ), acronimo NAVDEVGRU, noto anche come DEVGRU, o SEAL Team Six, è un corpo d'élite statunitensi, facente parte dei Navy SEALs della Marina degli Stati Uniti e classificato come "Tier One" assieme alla ...

  5. en.wikipedia.org › wiki › SealSeal - Wikipedia

    Seal (emblem), a device to impress an emblem, used as a means of authentication, on paper, wax, clay or another medium (the impression is also called a seal) Seal (mechanical), a device which helps prevent leakage, contain pressure, or exclude contamination where two systems join. Security seals such as labels, tapes, bands, or ties affixed ...

  6. voci di militari presenti su Wikipedia Manuale Mark Owen , pseudonimo di Matt Bissonnette ( Wrangell , 1976 ), è uno scrittore e militare statunitense , ex- capo di 3ª classe dei Navy SEALs appartenente al DEVGRU che ha preso parte all' Operazione Lancia di Nettuno , avvenuta tra il 1º e il 2 maggio 2011 e culminata con l'uccisione del leader di Al-Qāʿida Osama Bin Laden .

  7. System (Seal) System è il quinto album in studio del cantante britannico Seal, pubblicato il 12 novembre 2007 dalla Warner Music UK. L'album è riuscito ad arrivare sino alla trentasettesima posizione degli album più venduti nel Regno Unito [4], ed alla trentacinquesima della Billboard 200. [5]