Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tiziano Vecellio. Tiziano Vecellio, pittore noto semplicemente come Tiziano, fu tra i più importanti esponenti della scuola veneziana rinascimentale, che diventò titolare di una grossa bottega al punto da essere un imprenditore oltre che un artista. Allievo dei fratelli Bellini e poi di Giorgione a Venezia, iniziò la sua carriera studiando e ...

  2. 23 gen 2024 · Tiziano è senza dubbio uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. La sua abilità nel catturare l’umanità e l’emozione nelle sue opere ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte. Le sue opere continuano ad essere apprezzate e ricercate, con quotazioni che raggiungono cifre stratosferiche.

  3. 1 lug 2018 · Watch on. Breve biografia della vita e delle opere di Tiziano . Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. In questi brevi video avrete modo di conoscere in pochi minuti le caratteristiche principali, le curiosità e alcuni aspetti meno noti di molti artisti.

  4. 16 set 2016 · TIZIANO OPERE: DOVE TROVARE E VEDERE LE OPERE DI TIZIANO VECELLIO A VENEZIA . Tiziano opere.Spesso le grandi mostre sono l’occasione per ammirare i capolavori degli artisti che amiamo e che si trovano in musei che non possiamo visitare, ma spesso sono anche l’opportunità per costruire percorsi nuovi per vedere grandi opere negli edifici per cui sono state create.

  5. 14 apr 2018 · La bella è un ritratto di Tiziano realizzato su commissione della famiglia Della Rovere. L’identità della protagonista nonostante alcune ipotesi rimane sconosciuta. Tiziano Vecellio, La bella, 1536, olio su tela, 89 x 76 cm. Firenze, Galleria Palatina. Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo.

  6. Le «Poesie Ovidiane» - Il Ratto di Europa. E’ Tiziano stesso a definire «poesie» la serie di opere di soggetto mitologico. dipinte per Filippo II, il figlio di Carlo V, già committente dell’artista. Oltre al Ratto di Europa, per Filippo II Tiziano realizza anche Perseo e. Andromeda e Diana e Atteone, tutti soggetti tratti dalle ...

  7. Tiziano Vecellio, detto semplicemente Tiziano, nacque nel 1490 a Pieve di Cadore da una famiglia di notabili. È considerato il più grande pittore veneziano del XVI secolo ed è responsabile della tradizione veneziana del colore. Le sue opere sono riconoscibili dal flusso delle linee e dalla natura rilassante dei suoi dipinti, molti dei quali ...