Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Roma_beneRoma bene - Wikipedia

    Roma bene. Roma bene è un film del 1971 diretto da Carlo Lizzani . Tratto dalla pièce Mani aperte sull'acqua di Luigi Bruno Di Belmonte, il film riprende alcuni dei temi che hanno reso celebre La dolce vita di Fellini, e ha per protagonisti Virna Lisi e Nino Manfredi .

  2. La Festa del Cinema di Roma è un festival cinematografico internazionale istituito nel 2006 che si tiene in autunno presso l' auditorium Parco della Musica di Roma. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma, costituita dai soci fondatori Roma Capitale, Regione Lazio, Provincia di Roma, Camera di commercio, Fondazione ...

  3. Roma (non si discute si ama)/Derby è un singolo di Antonello Venditti, pubblicato per la prima volta nel 1975. Successivamente la canzone sul lato A (nota anche come Roma Roma o Roma Roma Roma ) è stata inserita negli album dal vivo Circo Massimo (1983) e Circo Massimo 2001 (2001) e nelle raccolte Diamanti (2006) e TuttoVenditti (2012) [1] .

  4. La provincia di Roma è stata una provincia italiana, la più popolosa del Paese [4] . Situata nel Lazio, il capoluogo era Roma. Dal 1º gennaio 2015 le è succeduta la città metropolitana di Roma Capitale, la quale ha quindi competenza sul territorio dell'ex provincia, composta di 121 comuni.

  5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re .

  6. Roma città aperta è un film drammatico e di guerra del 1945 diretto da Roberto Rossellini. È una delle opere più celebri e rappresentative del neorealismo cinematografico italiano. È il film che fece acquisire notorietà internazionale ad Anna Magnani , co-protagonista insieme ad Aldo Fabrizi , qui anch'egli in una delle sue interpretazioni più famose.

  7. Roma, 1829. L'avido Bartolomeo, borghese arricchito che agogna di essere ammesso alla nobiltà, architetta un piano segreto con il principe Accoramboni per comprarsi il titolo nobiliare. Le visite di tre singolari fantasmi lo metteranno alla prova.

  1. Le persone cercano anche