Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Insieme ai suoi Stati membri, l'UE è il principale fornitore di finanziamenti per il clima a livello mondiale. I fondi UE sostengono l'azione legata al clima nei paesi in via di sviluppo per agevolare la loro transizione verde e contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.

  2. Decisione (UE) 2016/2369 del Consiglio, dell’11 novembre 2016, relativa alla firma, a nome dell’Unione, e all’applicazione provvisoria del protocollo di adesione all’accordo commerciale tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall’altra, per tener conto dell’adesione dell’Ecuador (GU L 356 del 24.12.2016, pag. 1).

  3. 15 nov 2023 · e coordinamento per affrontare insieme le sfide del nostro tempo. Faremo tutto il possibile per sfruttare il potere collettivo delle nostre quattro regioni. L'UE e i suoi Stati membri, in qualità di Team Europa, hanno varato pacchetti di investimenti ambiziosi nell'ambito della strategia "Global

  4. 1/10 - Conoscere i confini convenzionali dell’Europa e i suoi Stati - 1. Indica se le seguenti frasi sono vere o false. L’Europa è il continente più piccolo del mondo. Il territorio dell'Europa è diviso in 48 Stati. La suddivisione dell’Europa in così tanti Stati è dovuta a complicate vicende politiche e militari.

  5. Katia Di Tommaso. L'Europa riunisce in sé una straordinaria sintesi di paesaggi, di bellezza, di culture, di benessere, di progressi in ogni campo, ma anche di contraddizioni, di problemi, di prospettive non tutte positive. Fra le molte questioni tuttora aperte vi è quella, dopo tanti contrasti, dell'unificazione anche politica, che può dare ...

  6. Atto finale tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, per quanto riguarda l’accordo di associazione (GU L 278 del 20.9.2014, pag. 4). Decisione 2014/668/UE del Consiglio, del 23 giugno 2014, relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, e all ...

  7. I cittadini auspicano che l’UE provveda con efficacia alla sicurezza dei suoi Stati membri. L’Unione deve collaborare in modo costruttivo con le regioni situate fuori dai suoi confini: Nord Africa, Balcani, Caucaso, Medio Oriente. Deve inoltre tutelare i suoi interessi militari e strategici collaborando con i suoi