Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 nov 2019 · Scopri tutti i colori della natura in autunno nelle Langhe. Ecco il video di Simone e Romina, i due Vagamondi del #DoveSocialTeam Difficile resistere al fascino del foliage tra le colline delle Langhe, con gli incantevoli vigneti che producono alcuni tra i più famosi vini italiani: dal Nebbiolo al Barolo, dal Barbaresco al Dolcetto.

  2. 4 ott 2021 · Foliage in vigna nelle Langhe | Piemonte Uno dei luoghi più caratteristici dove osservare il foliage in Italia è sicuramente il Piemonte, in particolare il territorio delle Langhe . Patrimonio Mondiale dell’Unesco, patria di alcuni dei più grandi vini rossi italiani – Barolo, Barbaresco e Nebbiolo , per citarne alcuni- le Langhe sono una zona vitivinicola ricca di specialità ...

  3. Il Fascino delle Langhe in Mongolfiera. Niente è paragonabile alla prospettiva unica che si può godere dal cielo, quando ci si trova a bordo di una mongolfiera. Questo incredibile volo offre uno sguardo indimenticabile sulle affascinanti colline langarole. I vigneti, padri delle suggestive degustazioni di vini, si susseguono a perdita d ...

  4. 10 ott 2022 · 2°giorno: “FOLIAGE NELLE LANGHE”- Castello GRINZANE CAVOUR – BAROLO. Prima colazione in hotel e inizio del nostro itinerario panoramico in bus con soste fotografiche nelle vedute più caratteristiche del «foliage», periodo dell’anno magico in cui la vegetazione e le colline coperte di vigneti cambiano colore passando dal verde, al ...

  5. 18 feb 2022 · Dove mangiare nelle Langhe. Dopo i consigli sulle cose da vedere nelle Langhe, non può mancare qualche spunto gastronomico. Sul dove mangiare nelle Langhe la lista potrebbe essere lunghissima, da ristoranti insigniti della stella Michelin, a trattorie storiche dove degustare menu tipici, l’offerta è ricca e adatta a ogni tipo di palato.

  6. Vacanze. –. La filosofia di Monia Gabutti, titolare della fattoria didattica è semplice, ma per nulla banale e nasce da una domanda: Com’è possibile, in una terra di cascine e campagna, che sia più facile per un bambino vedere una zebra o un leone piuttosto che interagire con un pollo o un maialino libero nel cortile di un casolare?

  7. Passeggiata ad anello Sinio/Serralunga d’Alba – Langhe. Ottobre è il periodo ideale per le passeggiate nelle Langhe, tra il foliage incombente, la raccolta delle uve, il mosto che sta fermentando nei tini inebriando l'aria di intensi profumi, la bellezza dei borghi medioevali che spuntano da colline rigogliose e la tranquillità dei paesaggi.