Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: follia nella letteratura
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su follia e letteratura. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. FOLLIA: tema che percorre tutto il teatro e la letteratura nel rinascimento inglese (1500-1600). Con influenze da medioevo e da mondo classico. Più in Inghilterra che in altre nazioni c’è grande trattatistica sul tema perché se ne sono occupati filosofi ma soprattutto medici con una spiegazione organicista.

  2. In ambito familiare, la prima donna a rinchiudersi nella sfera della follia è stata la sorella Lina, a seguito del trauma scaturito dalla scoperta della relazione extraconiugale del padre Stefano. La fanciulla, poi guarita, non vedeva più attorno a sé esseri umani, ma animali, e il padre si trasformò in lupo.

  3. 10 feb 2008 · Il tema della follia è uno di quelli più ricorrenti in letteratura. Di seguito troverete un pezzo di Flaviana Zaccaria (pubblicato su letterariamente) e due recensioni. La prima è firmata da Ruggero Bianchi (pubblicata su Tuttolibri del 29 dicembre 2007) e riguarda il nuovo romanzo di Patrick McGrath che – dopo Follia (1998), Il morbo di ...

  4. 20 nov 2023 · 11 minuti di lettura. Il sogno, nell’antica Grecia, è rappresentato da Hypnos: un essere alato che trasporta la nostra mente nei suoi viaggi notturni, un’esperienza della vita umana che accomuna tutti noi. Chi non si è mai svegliato trascorrendo buona parte dei rituali mattutini in un limbo, fissando stordito il soffitto o la propria ...

  5. 1 Se Amore e Morte sono, nei versi leopardiani, nati da un parto gemino («Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morte / ingenerò la sorte»), anche Amore e Follia costituiscono talora un binomio che ha alimentato la produzione letteraria di tutte le epoche, dall’a-more di Davide e Betsabea e di Tamar e Amnon del Secondo libro di Samuele, all’amor passionale già presente nella letteratura ...

  6. 23 feb 2019 · Sintesi Tesina sulla Follia. Nella tesina sulla follia viene analizzato il concetto di follia, seguendo uno specifico percorso multidisciplinare. Quando si parla di “folle” spesso ci viene in ...

  7. 25 mag 2024 · La letteratura dello scorso secolo ha risentito di questo slittamento della follia nella malattia. Il tentativo di grandi artisti e innovatori, come Van Gogh e Nietzsche, di esprimere il loro fascino verso una visione delirante del reale, poiché in assoluta mancanza di sintonia con la visione comune, subisce alla fine lo scacco dell'esclusione nel regno della follia.

  1. Annuncio

    relativo a: follia nella letteratura
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su follia e letteratura. Spedizione gratis (vedi condizioni)