Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il destino della “follia” dall’antichità a oggi. Nell’antichità chi soffriva di gravi disturbi mentali aveva due sorti: essere abbandonato all’esilio oppure essere rinchiuso da qualche parte e lasciato a morire. Un destino raccontato dalle leggendarie “navi dei folli”, antenate dei manicomi, che richiamano atteggiamenti ...

  2. 25 set 2014 · La follia, che il pensiero occidentale ha ormai condannato ad una condizione di esilio dal proprio mondo, si presenta, di contro, come possibilità reale della situazione prettamente umana, costituendola, al pari di quanto altresì compie, tradizionalmente, la ragione. La follia è dé-raison: l’altra faccia della ragione; raison e dé-raison ...

  3. 19 nov 2023 · Lil Jolie, Follia: significato, Testo della canzone. Ti guardo ballare nuda. Prima di andare a dormire. Calliope mia bella musa. Vendimi la voce tua. Vizi scarnano ingenuità. Anche se ho un po ...

  4. 29 nov 2012 · SIGNIFICATO INTERPRETAZIONE #1 “Sally” è una canzone di Vasco Rossi contenuta nell’album “Nessun pericolo… per te” del 1996. Come spiegò la stesso Vasco Rossi durante una intervista, la canzone nacque in un dopo serata nei pressi di Saint Tropez. Vasco era stato in un discoteca insieme ad un amico e quando usci' era ancora "invaso"

  5. 23 set 2023 · Lil Jolie, “ Follia ”: significato del testo del nuovo singolo. Scelta da Rudy Zerbi durante la prima puntata del Pomeridiano di Amici di Maria De Filippi – che andrà in onda su Canale 5 domenica 24 settembre alle ore 14.00 – Angela Ciancio, in arte Lil Jolie, ha interpretato “Per un’ora d’amore” per poi presentare l’inedito “ Follia “, conquistando così un banco all ...

  6. Erasmo da Rotterdam e il suo Elogio della follia. Elogio della Follia è un saggio scritto da Erasmo da Rotterdam (1466 – 1536) nel 1509. Opera straordinaria dell’Umanesimo, il testo è considerato una delle più grandi opere del pensiero occidentale, nonché l’elemento stimolatore per la Riforma protestante. Erasmo (che scrisse il testo ...

  7. follia ( approfondimento) f inv. ( psicologia), ( medicina), ( psichiatria), ( psicanalisi) acuta malattia psichica che conduce alla smarrimento della ragione. la follia differisce dal delirio ed ancor più dalla pazzia. (per estensione) "annullamento" per inconciliabilità di uno o più elementi, anche riguardanti la logica e/o la razionalità.