Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erasmo da Rotterdam e il suo Elogio della follia. Elogio della Follia è un saggio scritto da Erasmo da Rotterdam (1466 – 1536) nel 1509. Opera straordinaria dell’Umanesimo, il testo è considerato una delle più grandi opere del pensiero occidentale, nonché l’elemento stimolatore per la Riforma protestante. Erasmo (che scrisse il testo ...

  2. 10 ott 2023 · Alda Merini ha fatto del binomio tra poesia e follia la cifra stessa della propria poetica, divenendo il simbolo universale del genio che sconfina nella pazzia. In occasione della Giornata ...

  3. 29 nov 2012 · SIGNIFICATO INTERPRETAZIONE #1 “Sally” è una canzone di Vasco Rossi contenuta nell’album “Nessun pericolo… per te” del 1996. Come spiegò la stesso Vasco Rossi durante una intervista, la canzone nacque in un dopo serata nei pressi di Saint Tropez. Vasco era stato in un discoteca insieme ad un amico e quando usci' era ancora "invaso"

  4. Significato più votato. Sally è la donna che ha errato, che ha subito, che ne ha abbastanza di tutto e tutti. Sally si è vista crollare addosso tutto, che ha provato l'amarezza. sally ormai guarda la gente con aria indifferente, perché ormai lei ha vissuto cose che hanno vinto le sue paure.

  5. La follia, nota Foucault, subentra nell’immaginario e nella pratica medica alla lebbra: per secoli i lebbrosari erano stati una presenza costante nelle città europee, ma dalla fine del Medioevo erano diminuiti drasticamente (per effetto delle politiche di confinamento dei lebbrosi e della riduzione dei contatti con il Medio Oriente, dove ...

  6. follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenz...

  7. l'incursione tanto improvvisa quanto sconvolgente, in certi atti e discorsi, di un fenomeno. percepito da chi vi assiste, in una determinata società ed epoca, come l'irruzione. dell'irrazionale ...