Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 set 2010 · Nelle vicinanze di Seir, nei dintorni del campo del fratello Esaù, Giacobbe inviò un messaggero per la pace e sperando nel suo perdono. Giacobbe passò la notte sullo Iabbok, un affluente del Giordano. Qui avvenne la lotta con l’angelo di Dio e Giacobbe acquistò il nuovo nome di Israele.

  2. Giacobbe lotta con l'angelo a Peniel 24 Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all'apparire dell'alba. 25 E quando quest'uomo vide che non lo poteva vincere, gli toccò la giuntura dell'anca; e la giuntura dell'anca di Giacobbe fu slogata, mentre quello lottava con lui. 26 L'uomo disse: “Lasciami andare, perché spunta l'alba”.

  3. 6 Il patriarca Giacobbe lottò e perseverò perché amava Geova, apprezzava le cose spirituali e aveva forte fede nella promessa di Dio di benedire i suoi discendenti (Gen. 28:3, 4). Questo spiega perché Giacobbe, a quasi 100 anni, fece tutto il possibile per ottenere la benedizione di Dio; lottò perfino con un angelo materializzato!

  4. 10 giu 2020 · 6. La preghiera di Giacobbe. Giacobbe è un uomo astuto e capace che ha incontrato Dio "faccia a faccia". La lotta notturna di Giacobbe con Dio è metafora della preghiera: "ci sorprenderà nel momento in cui non ce lo aspettiamo, in cui ci troveremo a rimanere veramente da soli".

  5. 18 mag 2023 · Riprese: “Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai prevalso!”» ( Gen 32,27-29). Questo personaggio misterioso non è semplicemente uno spirito che difende i guadi dei fiumi, ma si rivela come Dio stesso, perché è il Signore che ha il potere di cambiare il nome e, dunque, l’identità di qualcuno.

  6. it.wikipedia.org › wiki › TeomachiaTeomachia - Wikipedia

    La lotta di Giacobbe contro Dio Lo stesso argomento in dettaglio: Giacobbe § La lotta con Dio (teomachia) . Un caso di teomachia presente nella Bibbia è la lotta di Giacobbe contro un uomo o un angelo , in realtà Dio stesso, [3] che si protrasse lungo tutta una notte, fino allo spuntare del giorno fatidico in cui lui avrebbe dovuto scontrarsi con suo fratello Esaù .

  7. Lotta di Giacobbe con l'angelo è un'opera di Eugène Delacroix del 1853 - 1861, olio e cera su intonaco, eseguita nella chiesa di Saint Sulpice . Il soggetto è tratto dal libro della Genesi dove c'è Giacobbe che nella notte viaggia per incontrare il fratello Esaù e verso l'alba lotta con un angelo misterioso. A sinistra l'angelo e Giacobbe ...