Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ago 2023 · Lo squalo balena. Il Rhincodon typus è la specie di squalo più grande del mondo: l'individuo più grande confermato aveva una lunghezza di 18,8 metri. Grande consumatore di plancton, krill ...

    • 2 min
  2. 13 nov 2022 · Lo squalo balena non è né pericoloso né aggressivo. Per un pesce così grande, lo squalo balena potrebbe causare seri problemi sotto il mare. Le sue dimensioni sono sufficienti per aiutarlo a sconfiggere qualsiasi nemico che potrebbe incontrare nelle acque.

  3. 23 ago 2015 · le uova si schiudono dentro la madre e i piccoli escono subito. • Al contrario degli altri pesci lo squalo non è ricoperto di scaglie ma da una pelle resistente e molto liscia, che lo aiuta a essere più veloce nell'acqua. • In un anno ci sono in media 100 attacchi di squalo all'uomo di cui circa 10 mortali.

  4. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  5. 6 set 2021 · Lo squalo balena (Rhincodon typus) è la specie di squalo più grande del mondo, e quindi il pesce più grande. Lo squalo balena è una specie cosmopolita presente in tutti i mari tropicali e temperati (tranne il Mediterraneo) della Terra. In media, è lungo circa 12 metri, anche se il più lungo individuo confermato misurava 18,8 m.

  6. Lo squalo più pericoloso in Italia è lo squalo bianco (Carcharodon carcharias). Tuttavia, è importante sottolineare che gli attacchi di squali sono estremamente rari lungo le coste italiane. Alcuni esempi di specie di squali che si possono trovare in Italia includono lo squalo volpe (Alopias vulpinus) e lo squalo martello (Sphyrna spp.), ma ...

  7. 8 mar 2024 · Alcuni lo considerano lo squalo più pericoloso per l'uomo esistente in natura: il motivo è da ricercarsi più che altro nel suo areale di diffusione. Questo pesce infatti nuota in prossimità delle coste e ha una buona resistenza all'acqua dolce che lo spinge talvolta a risalire i fiumi, mentre altri squali, come il grande squalo bianco o lo squalo tigre prediligono i fondali più profondi.