Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MUSE entra nell’era della chirurgia senza bisturi. Grazie alla tecnologia Tesla Med si apre un nuovo mondo all’estetica evoluta, sicura sia in termini di risultato che di protezione dei tessuti, non invasiva e con risultati visibili fina dal primo trattamento. Risultati mirati, veloci e duraturi nel tempo su: Microlifting viso, collo ...

  2. 21 feb 2019 · Cos'è e Perché si Usa. L' alprostadil (Nome commerciale Caverject ®) è un farmaco vasodilatatore impiegato nel trattamento della disfunzione erettile (difficoltà a raggiungere e/o a mantenere un' erezione soddisfacente). A tale scopo, viene iniettato direttamente nei corpi cavernosi del pene, determinando erezioni valide al bisogno anche ...

  3. OTI - Controindicazioni ed effetti indesiderati (01.10.2018, www.simsi.it) 1 LINEA GUIDA OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA (OTI): CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI (01 ottobre 2018) “La Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica (SIMSI) raccomanda che i quadri clinici in

  4. Controindicazioni: quando non dev'essere usato Muse MUSE è controindicato nei seguentipazienti: Pazienti che hanno una nota ipersensibilità verso alprostadil o uno qualsiasi degli eccipienti;Pazienti con deformazioni anatomiche del pene come stenosi dell'uretra distale, ipospadia grave, grave incurvatura, balanite, uretrite acuta o cronica, curvatura, fibrosi cavernosa o malattia di Peyronie.

  5. 3 lug 2019 · Facilita la motilità intestinale. Essendo ricca di fibre insolubili, la lecitina di soia ha buone proprietà lassative ed evita il ristagno delle feci, tra le cause principali dell’insorgere di tumori al colon. Questa tipologia di fibre ha anche la capacità di “sequestrare” il colesterolo, isolando le tossine e favorendo l’evacuazione.

  6. 18 giu 2018 · Le principali controindicazioni alle onde d’urto sono: Terapia con Anticoagulanti Orali (sia TAO che NAO, es. Warfarin, Dabigatran) e gravi patologie della coagulazione del sangue: in questi casi si ha una abnorme facilità al sanguinamento, pertanto sono controindicate.

  7. Non ha controindicazioni. Le caratteristiche delle sue proteine verdi fanno sì che il riso possa essere consumato anche 4-5 volte alla settimana senza controindicazioni anche da chi soffre di alcune malattie renali.