Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikita Sergejevič Chruščov (někdy nesprávně Chruščev; rusky: Никита Сергеевич Хрущёв, 15. dubna 1894 Kalinovka, Ruské impérium – 11. září 1971 Moskva, Sovětský svaz) byl sovětský politik a státník, který v letech 1953 až 1964 zastával funkci prvního tajemníka ústředního výboru Komunistické strany Sovětského svazu (ÚV KSSS; de facto ...

  2. Chruščëvismo. Mao Zedong e Nikita Sergeevič Chruščëv nel 1958 a Pechino. Il chruščëvismo fu una forma di marxismo-leninismo che consisteva nelle teorie e nelle politiche di Nikita Sergeevič Chruščëv e della sua amministrazione dell' Unione Sovietica . Mao Zedong ha riconosciuto il chruščëvismo come un'ideologia distinta e ...

  3. Nel 1961, intervistato dall’onorevole Codacci Pisanelli per la rivista andreottiana Concretezza, Nikita Sergeevič Chruščëv dichiarò: «Tra i soldati italiani contro i quali ho combattuto ammiro soprattutto le Camicie Nere; esse si sono battute eroicamente e mi sono potuto accertare attraverso gli interrogatori che non avevano odio contro il nostro popolo».

  4. Biografia. Nato nel paese di Konstantinovo, nella regione di Rjazan', in Russia, da una famiglia contadina, Sergej Esenin fu mandato a vivere dai suoi nonni. Cominciò a scrivere poesie all'età di nove anni. Prodigio letterario, nel 1912 si trasferì a Mosca dove si guadagnò da vivere lavorando come correttore di bozze in una società editoriale.

  5. Nikita Sergeevič Chruščëv, il presidente contadino dalle mille contraddizioni.L'uomo della crisi di cuba, del muro di berlino e della scarpa alle nazioni uni...

    • 21 min
    • 1440
    • Historical EYE
  6. 5 gen 2024 · Nikita Sergeevič Chruščëv Questa voce o sezione sull argomento politici sovietici non cita le fonti necessarie o quelle

  7. venne definita " liberale " e fu appoggiata da Nikita Chruščëv, che la usò come arma politica da lanciare contro ... Storia dell'Unione Sovietica (1953-1985) morte di Stalin e la direzione collegiale • 2 Nikita Chruščëv e la destalinizzazione • 3 L ' era di Brežnev ...