Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2022 · COS’È. La dermolipectomia è una procedura di chirurgia estetica che si impernia sulla rimozione selettiva di grasso dal pannicolo adiposo sottocutaneo e di pelle flaccida in esubero. Questa tecnica viene utilizzata soprattutto in quei pazienti che soggiacciono a repentine modificazioni del proprio peso corporeo, in seguito a regimi ...

  2. 6 feb 2014 · Il pomo d’Adamo, cos’è e come si forma. Tra le tante cose che differenziano, o sembrano differenziare uomini e donne, c’è il pomo d’Adamo; quello che in maniera abitudinaria e semplice chiamiamo in questo modo, ha in realtà ben altro nome: prominenza laringea. Posto all’incirca al centro del collo, come si usa dire, sulla linea ...

  3. Il tumore laringeo è un cancro che ha sede nella laringe. I sintomi includono raucedine che non si risolve, una protuberanza nel collo e, successivamente, problemi di respirazione e deglutizione. Si tratta del tumore della testa e del collo più comune. Il tumore della laringe è più comune negli uomini rispetto alle donne, in particolare ...

  4. 1 ott 2023 · Sicuramente vi sarete già chiesti che cos'è quella grande parte sul collo degli uomini e perché è visibile solo sugli uomini, oltre a chiedervi perché la maggior parte delle donne non ce l'ha. A priori, questa grande parte si chiama pomo d'Adamo.

  5. 17 gen 2023 · Il pomo d’Adamo è una prominenza che si nota sporgere dalla cute del collo ed è una struttura, definita cartilagine tiroidea, che circonda la laringe. È la più grande delle varie cartilagini. Questa protuberanza inizia ad apparire agli adolescenti, prevalentemente maschi, intorno ai 14-15 anni, ovvero all’inizio della fase di sviluppo.

  6. 17 feb 2022 · Fondamentale per ottenere una buona cicatrizzazione è il controllo dell’assunzione di estrogeni sia prima che dopo l’intervento. Questi ultimi potrebbero provocare uno scurimento della cicatrice stessa. Per ulteriori informazioni sull’operazione e sottoporvi ad una riduzione del pomo d’Adamo, a Napoli potete rivolgervi al Prof. Rauso ...

  7. Nonostante molte pensino che il pomo d’Adamo sia una caratteristica esclusivamente maschile, è importante sottolineare che anche le donne ce l’hanno, ma il loro è meno pronunciato. Il grado di crescita laringea nelle donne non è così significativo come negli uomini , per tanto nella maggior parte delle donne non è visibile il pomo d’Adamo.