Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petronia fu un membro del senato romano del I secolo e la prima moglie dell'imperatore Vitellio. Molto probabilmente era una figlia di Publio Petronio , consul suffectus nel 19 , che era succeduto a Lucio Vitellio il Vecchio (padre del suo primo marito) nell'anno 39 come governatore della Siria .

  2. Quinto Vitellio (Nuceria Alfaterna, I secolo – I secolo) è stato un politico e senatore romano. Vita [ modifica | modifica wikitesto ] Originario della città di Nuceria Alfaterna , fu uno dei figli di Publio Vitellio il Vecchio .

  3. en.wikipedia.org › wiki › VitelloVitello - Wikipedia

    Vitello's name varies with some sources. In earlier publications he was quoted as Erazmus Ciolek Witelo, Erazm Ciołek, Vitellio and Vitulon. Today, he is usually referred to by his Latin name Vitello Thuringopolonis, often shortened to Vitello. Life. Vitello's exact birth-name and birthplace are uncertain.

  4. L'attacco che gli otoniani tentarono a metà aprile per salvare la linea del Po finì con la loro sconfitta e il conseguente suicidio d'Otone. Vitellio era ancora in viaggio quando veniva a conoscere di essere rimasto vincitore e solo padrone in campo. Ma quanto seguì dimostrò che egli non aveva, al pari del suo rivale, alcuna abilità di ...

  5. Incisione ottocentesca di Svetonio. Gaio Svetonio Tranquillo ( pron. latina classica o restituita: [ˈɡaːɪ.ʊs sweːˈtoːnɪ.ʊs traŋˈkᶣɪllʊs] ), noto semplicemente come Svetonio [1] o, più raramente, come Suetonio [1] [2] (in latino Gaius Suetonius Tranquillus; 69 circa [1] [3] – post 122) è stato uno storico e biografo romano ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › VitelliusVitellius - Wikipedia

    e. Aulus Vitellius ( / vɪˈtɛliəs /, vih-TELL-ee-əs; Latin: [ˈau̯lʊs wɪˈtɛlːijʊs]; 24 September 15 – 20 December 69) was Roman emperor for eight months, from 19 April to 20 December AD 69. Vitellius became emperor following the quick succession of the previous emperors Galba and Otho, in a year of civil war known as the Year of ...

  7. Biografia. Sesto Lucilio Basso, appartenente alla Gens Lucilia, proveniva da una famiglia di rango equestre.Durante l'anno dei quattro imperatori si schierò inizialmente con Galba, sotto il quale era praefectus alae (comandante di uno squadrone di cavalleria), ma lo tradì per passare a Vitellio; questo cambiamento gli permise di diventare praefectus classis (comandante della flotta) sia di ...