Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 lug 2020 · Il curaro è un estratto ottenuto da alcune piante provenienti dalle terre del bacino dell’Orinoco. Gli indigeni utilizzavano il curaro per avvelenare le proprie frecce essendo in grado di uccidere animali e uomini in pochi minuti.

  2. www.sapere.it › sapere › medicina-e-salutecurarici | Sapere.it

    curarici. farmaci di origine vegetale (per esempio, estratti da alcune piante dei generi Strychnos e Chondodendron) o di produzione sintetica che, come il curaro, agiscono sulla muscolatura volontaria con effetti paralizzanti in quanto bloccano la trasmissione degli impulsi dai nervi motori alle fibre muscolari striate.

  3. Curaro: definizione, significato e ultimi aggiornamenti raccolti dalla redazione di Corriere Salute

  4. www.cliccascienze.it › anestesia-e-rianimazione › oppioidi-eOppioidi e Curari - Cliccascienze

    15 nov 2018 · Curaro curaro in anestesia. I curari sono utilizzati in anestesia generale per la mio-risoluzione; che è una delle fasi principali dell’anestesia generale. La mio-risoluzione è importante sia per facilitare la manovra di intubazione orotracheale, sia per garantire al chirurgo la completa immobilità del paziente.

  5. 8 dic 2016 · Per «bloccare» i muscoli si usano i derivati del curaro: in rari casi capita che i pazienti, terminato l’intervento, non si siano completamente liberati dall’effetto di questi farmaci

  6. curarico curàrico agg. [der. di curaro] (pl. m. -ci). – Del curaro, relativo al curaro, che ha rapporto col curaro: farmaco c. (o assol. curarico s. m.), farmaco derivato dal curaro, o a esso affine, [...] usato spec. in chirurgia per l’azione rilassante che produce sui muscoli; azione c., paralisi della muscolatura striata conseguente ...

  7. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. Un bloccante neuromuscolare è una sostanza farmaceutica comunemente utilizzata in campo anestesiologico, che agisce come miorilassante. Si distinguono infatti due categorie di farmaci miorilassanti: quelli depolarizzanti ( agonisti dei recettori ...

  1. Ricerche correlate a "curaro"

    veleni mortali
    cianuro
  1. Le persone cercano anche