Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Economia dell'Estonia. Con un PIL stimato in poco più di 27 miliardi di euro nel 2020 [1], l' economia dell'Estonia è la terza economia più piccola dell' Unione europea, dopo Malta e Cipro. In termini procapite ed a parità dei poteri di acquisto, il PIL estone è pari al 64% della media europea [2] .

  2. La Federazione calcistica dell'Estonia ( est. Eesti Jalgpalli Liit, acronimo EJL) è il massimo organo amministrativo del calcio in Estonia . Pone sotto la propria egida il campionato di calcio locale (compresa la Meistriliiga, massima divisione), la Coppa d'Estonia e la Nazionale. Fondata nel 1921, è diventata membro della FIFA nel 1923, ma ...

  3. Estonia. Categorie: Paesi baltici. Stati dell'Europa. Stati costituiti negli anni 1910. Stati membri dell'Unione europea.

  4. Lo stesso argomento in dettaglio: Ferrovie in Estonia. In totale: 2146 km di linee ferroviarie, di cui 1510 pubbliche (dati del 2016) [1] . senza cambio di scartamento: Lettonia e Russia. Fra i gestori di linee ferroviarie, il più importante è l' Eesti Raudtee .

  5. tw.wikipedia.org › wiki › EstoniaEstonia - Wikipedia

    Estonia (Eesti) yε ɔman. Tallinn yε kurp kεseε a ɛwɔ Estonia. Emu nipa dodoɔ yɛ 1.244.288 (2018). Nhwehwɛmu Nsesae ...

  6. Il governo, guidato dal Primo ministro dell'Estonia, rappresenta pertanto la leadership politica dello stato e prende decisioni in nome di tutto il potere esecutivo. Il governo ha i seguenti doveri: portare avanti la politica interna ed estera dello stato; dirigere e coordinare le attività delle agenzie governative; amministrare l ...

  7. Le monete euro estoni sarebbero dovute entrare in circolazione a partire dal 1º gennaio 2007, ma la data è stata posticipata al 2011, come dichiarato dal primo ministro estone, a causa del mancato raggiungimento da parte dell' Estonia dei valori di inflazione richiesti. Nel gennaio 2010 il ministro delle Finanze estone ha dichiarato che "l ...

  1. Le persone cercano anche