Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da ricordare: Il clima in Namibia a gennaio varia da perfetto a tollerabile a seconda delle regioni e delle città. A gennaio il clima è incredibile in Namibia, ma solo in poche città: Walvis Bay, Swakopmund, Oranjemund, Arandis e Lüderitz In questa parte del paese, queste condizioni climatiche ideali le permetteranno di apprezzare al 100% le sue ferie: il sole è assicurato, le ...

  2. Gennaio, Febbraio, Marzo: NO. Uno dei motivi principali per venire in Namibia (ma non l’unico!) è per fare un super safari nel Parco dell’Etosha. Per questo motivo, non si può andare in Namibia a GENNAIO E FEBBRAIO. Segnatevelo: NO, non si fa. Essendo due mesi nel pieno della stagione delle piogge, gli animali saranno più difficili da ...

  3. Voce principale: Namibia. La storia della Namibia è in gran parte una storia coloniale. La Namibia come Stato indipendente esiste soltanto dal 1990; precedentemente, la zona fu prima colonia tedesca (col nome di Africa Tedesca del Sud-Ovest) e poi (col nome di Africa del Sud-Ovest, e con diverse formulazioni ufficiali) controllata dall' Impero ...

  4. Namibia temperature medie mensili, precipitazioni medie mensili e giorni di pioggia per le località principali

  5. Se volete andare in Namibia a ottobre sappiate che ci sono pro e contro.Durante questo periodo sarà più facile avvistare gli animali mentre dal punto di vista climatico il giorno farà caldo e la notte freddo con precipitazioni moderate che atteneruanno l’escursione termica tipica di questo clima.

  6. 26 mag 2020 · Namibia quando andare. Infine giungiamo al cuore del nostro articolo: in Namibia quando andare? Sicuramente il periodo più adatto per organizzare un viaggio in questo Paese è quello invernale, che si protrae da Maggio ad Agosto, grazie al clima secco e soleggiato.

  7. La Namibia si estende da 17° a 25° S di latitudine. Il clima è generalmente arido. Le temperature massime sono limitate dall’elevazione complessiva dell’intera regione: solo nel sud estremo, Warmbad, ad esempio, sono registrati a metà di 40°C. Tipicamente la cintura sub-tropicale ad alta pressione, con frequenti cieli chiari, fornisce ...