Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.roars.it › chi-siamo › redazioneRedazione | ROARS

    Redazione. Alberto Baccini, fra i fondatori di Roars e membro dell’Associazione Roars, è professore ordinario di economia politica presso l’Università di Siena. Si occupa di storia del pensiero economico (teoria delle decisioni, probabilità), di bibliometria e valutazione della ricerca. È autore di Valutare la ricerca scientifica ...

  2. www.roars.it › 20182018 | ROARS

    L’albo professionale dei chimici e dei fisici: parere d’urgenza CUN. Redazione ROARS - 21 Dicembre 2018 3. La legge 3 del 11/01/2018 ha riordinato le professioni sanitarie. Con questa legge il Ministero della Salute, oltre agli Ordini storicamente vigilati, assume anche la...

  3. 19 dic 2015 · Se un servizio (ad esempio: una Università) viene valutato e si scopre che funziona male, il problema che la politica deve porsi è quello di migliorarlo, non di tagliargli i finanziamenti a scopo punitivo fino a strangolarlo, come sta succedendo attualmente con il sistema universitario italiano.

  4. 21 apr 2022 · Per soli 1.90 euro a testa (ma a seconda del tipo di pacchetto e del numero di utenti si può risparmiare), è possibile offrire ai propri studenti finalmente un’esperienza di orientamento efficace, digitale e innovativa. In concreto, una profilazione attraverso test psicoattitudinali da compilare tramite tablet, per certi aspetti simili a ...

  5. 14 dic 2011 · Chi ha visto la tenure track? Di. Luca Schiaffino. -. 14 Dicembre 2011. 6. Commenti. Si è molto parlato, nel corso del lungo dibattito che ha accompagnato il percorso parlamentare della riforma universitaria, dell’ “introduzione della tenure track ” nel sistema universitario italiano. Nella versione originale del Ddl Gelmini, approvata ...

  6. 29 nov 2021 · Tutto cambia con l’avvento della meritocrazia. Tra la classe superiore, quella degli intelligenti, e l’inferiore degli scarsamente dotati, si apre un incolmabile abisso. Non sono più “solo la povertà e la ricchezza” a dividere i dominanti dai dominati. Questi ultimi non potranno ribattere, di fronte al potere dei meritevoli, che il ...

  7. 6 gen 2018 · Terenzio Maccabelli. La redazione di Roars.it è addolorata nell’annunciare la scomparsa di Terenzio Maccabelli. Ezio, professore associato di storia del pensiero economico nell’università di Brescia, è stato un fine studioso di storia del pensiero economico, interessato al territorio di confine tra economia, sociologia e filosofia ...

  1. Le persone cercano anche