Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Capitali degli Stati Uniti d'America. La capitale degli Stati Uniti è dal 1801 la città di Washington, D.C. Prima di questa, altre otto città hanno ospitato il Congresso e possono pertanto considerarsi ex capitali del paese. Inoltre ognuno dei 50 stati e dei territori statunitensi possiede una sua capitale .

  2. Consolato Generale U.S.A. Napoli, Ricevimento per il 246mo anniversario dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America; Il Consolato Generale celebra 225 anni di relazioni diplomatiche con la città di Napoli e con il Sud Italia. Il Consolato Generale rende omaggio a Giovanni Falcone partecipando al progetto “Un Albero per il Futuro”

  3. L'evoluzione territoriale degli Stati Uniti d'America inizia con la Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776 e si protrae fino ai giorni nostri. Questa voce riassume in maniera schematica gli eventi che hanno interessato i confini degli Stati Uniti d'America a partire dal 1776 .

  4. Cartina USA: Mappa degli Stati Uniti d’America – politica, fisica, geografica, stradale. Una buona cartina USA è proprio quel che ci vuole per organizzare un viaggio conoscendo bene la geografia del paese, in modo da programmare bene gli spostamenti.

  5. I territori degli Stati Uniti d'America sono suddivisioni amministrative sub-nazionali sottoposte al Governo federale degli Stati Uniti d'America. I territori si distinguono in particolare dagli Stati federati degli Stati Uniti d'America e dalle tribù di nativi americani degli Stati Uniti d'America in quanto non sono entità dotate di propria ...

  6. Gli Stati Uniti d’America, noti anche come USA, sono una Nazione molto vasta, essi infatti, con una superficie di circa 2500 chilometri da nord a sud e di 4000 chilometri da ovest a est, sono il ...

  7. 1) Convenzione dell’Aia e apostille. L’Italia e gli Stati Uniti sono membri entrambi della Convenzione dell’Aia relativa all’eliminazione dell’obbligo della “legalizzazione” sugli atti pubblici stranieri: in base alla Convenzione, non è necessario che le Rappresentanze diplomatico-consolari dei due Paesi provvedano a ...