Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. CASA DELLO. CHORO. (Italia) È un luogo condiviso che accoglie chiunque voglia abitarlo, aprendosi in particolar modo a chi predilige la pratica della musica d’insieme e ritiene sia indispensabile promuoverla nell’attuale realtà musicale italiana.

  2. 30 nov 2016 · Negli anni 60 nacquero nuove tendenze musicali, altre si consolidarono e il panorama dell'intera musica venne rivoluzionato. Nel rock videro la luce band come i Beatles e i Rolling Stones, precursori del grande rock degli anni Settanta. Giunsero alla ribalta personaggi come Bob Dylan, l'amatissimo Elvis Presley, che già si era fatto conoscere nel decennio precedente, mentre la musica soul ...

  3. Choro de Rua è un duo di flauto traverso e chitarra classica a 7 corde che offre un servizio musicale di alta qualità sia per la cerimonia in chiesa o in comune che per l'intrattenimento durante l'aperitivo, il pranzo o la cena. Animeranno la vostra

  4. 24 set 2016 · La MPB Música Popular Brasileira (musica popolare brasiliana) La letteratura musicale brasiliana suole razionalizzare la storia della MPB in quattro momenti principali. Il Primo Periodo viene definito tra il 1770 sino al 1920; è questa la lunga fase di incubazione dove principalmente, armonie europee e ritmi africani si inseguiranno sino a ...

  5. Scopri quale genere musicale incarna il ritmo della tua vita attraverso questo test, rispondendo a domande che esplorano le corrispondenze tra i tuoi stati d'animo e le diverse correnti musicali. (test aggiornato il 09/05/2024) Il test è composto da 12 domande. 1.

  6. - 4 - INTRODUZIONE Il Choro brasiliano è un genere che precede di circa cinquant’anni i ben più noti stili musicali Jazz, Samba e Bossa Nova, pur rappresentandone il germe della loro nascita e diffusione.

  7. La melodia allegra e vivace di “Tico-Tico” si ispira alla tradizione musicale brasiliana, in particolare al genere choro, che mescola influenze europee e africane. Il brano è stato eseguito da molti artisti di fama internazionale, tra cui Carmen Miranda, che ha contribuito a diffondere la musica brasiliana negli Stati Uniti negli anni ’40.