Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La contemporanea Repubblica di Polonia si considera un successore della Confederazione; la Repubblica di Lituania, ristabilita alla fine della prima guerra mondiale, percepì la partecipazione dello Stato lituano nell'antica Confederazione, in virtù del fatto che affrontò un processo di polonizzazione e quasi di denigrazione dei lituani e dei polacchi, anche se ultimamente si sta procedendo ...

  2. www.wikiwand.com › it › PoloniaPolonia - Wikiwand

    La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 036 118 abitanti e una superficie di 312696 km². La città principale, nonché capitale, è Varsavia. Confina a ovest con la Germania, a sud con la Repubblica Ceca e la Slovacchia, a est con l'Ucraina e la ...

  3. La Polonia ha una lunga storia di elezioni che risale a diversi secoli fa, addirittura al 1182, con le votazioni per il Sejm e la monarchia elettiva dal 1569 al 1795. Si tennero anche elezioni nella Seconda Repubblica di Polonia (1918 - 1939) e nella Repubblica Popolare Polacca (1945 - 1989), anche se queste ultime non si tennero in un clima ...

  4. Dopo la fondazione della Seconda Repubblica di Polonia (1918) un gran numero di tedeschi fu costretto a lasciare il paese, in particolare quelli che vivevano nel corridoio di Danzica. Prima della seconda guerra mondiale la maggioranza dei tedeschi in Polonia viveva nel corridoio di Danzica, nell'area intorno a Poznań e in Slesia , regione che fu parzialmente annessa dalla Polonia nel 1922.

  5. Polonia In precedenza: Seconda Repubblica di Polonia Repubblica Popolare di Polonia: Servizio: Esercito Dimensione: 65.000 uomini (2022) Stato maggiore polacco: Varsavia: Equipaggiamento: 863 carri armati 4.786 mezzi corazzati 609 pezzi d'artiglieria 452 aerei: Marcia "Marsz Pierwszej Brygady" Battaglie/guerre: Guerra polacco-ucraina Guerra ...

  6. La Costituzione della Repubblica di Polonia (Konstytucja Rzeczypospolitej Polskiej) del 2 aprile 1997 è l'attuale costituzione della Polonia. Ha sostituito gli emendamenti temporanei posti in essere nel 1992 , studiati apposta per annullare gli effetti del comunismo e ponendo le basi per una "nazione democratica governata dalla legge che implementasse i principi di giustizia sociale".

  7. Guerra polacco-cecoslovacca. La guerra polacco-cecoslovacca, nota anche principalmente nelle fonti ceche come guerra dei sette giorni (in ceco Sedmidenní válka ), fu un breve conflitto che coinvolse, tra il 23 e il 30 gennaio 1919, la Seconda Repubblica di Polonia e la Prima Repubblica Cecoslovacca, durante i convulsi eventi del periodo ...