Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2012 · New wave italiana 1980-1986. New wave italiana 1980-1986 (Minimal Synth, No wave & Post Punk sounds from the 80's italian underground) L'uscita di questa doppia preziosa compilation é stata l'occasione per la nostra Romina Baldoni per spingersi coraggiosamente in avanscoperta alla ricostruzione di un decennio decisamente importante per la ...

  2. New wave (musica) Musica new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un iperonimia che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie di musica pop rock popolare sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta. Sebbene questo movimento sia spesso confuso con il post ...

  3. 8 ott 2006 · Vabbè la new-wave non è stato un genere tradizionale, ma un contenitore dove si è infilato tutto un nuovo modo di fare rock dalla gamma espressiva talmente ampia che per forza di cose qualcuno di questi gruppi aveva punti di contatto con alcuni gruppi progressive, così come alcuni erano più prossimi al punk, chi all'elettronica ecc.

  4. 29 mar 2023 · Mentre la New Wave dominava (con tutte le sue infinite sfaccettature) le classifiche, nella metà degli anni 80 la sua risposta Rock vedeva la luce con la nascita dell’Alternative Rock. L’alternative Rock è un movimento rock underground e indipendente che rispondeva allo spirito commerciale della musica mainstream della New Wave.

  5. 28 gen 2013 · C’è musica nuova, c’è un nuovo underground, c’è il noise, c’è il punk, c’è il power pop, c’è lo ska, c’è il rockabilly, ma new wave non vuole dire un cazzo.” Così Claude Bessy, allora direttore di “Slash”, esprimeva a Penelope Spheris la difficoltà a definire cosa mai fosse questa “new wavedi cui tanto si parlava.

  6. 10 ago 2020 · Recensioni Musica New-wave. Vedi tutte le recensioni per genere Americana Rock ... 17/01/2023 di Laura Bianchi. Virgin Prunes

  7. 6 mar 2017 · Ci sono gruppi e autori che aderiscono ai suoni lo-fi e chill della dreamwave, e altri invece che esprimono aspetti diversi del genere: il retrofuturismo, il senso della velocità e quello più techno (Outrun). Le sonorità maligne e atmosferiche darkwave, talvolta sporche di new wave, industrial e post-punk (Darksynth).