Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Concerto in fa maggiore per fagotto e orchestra, op. 75, J. 127 Musica: Carl Maria von Weber (1786 - 1826) Allegro non troppo; Adagio; Rondò: Allegro; Organico: fagotto solista, 2 flauti, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani, archi Composizione: Monaco, 14 - 17 novembre 1811 (revisione: Dresda, 1 - 3 agosto 1822

  2. Biografia. François Devienne nacque a Joinville ( Haute-Marne ), il più giovane di quattordici figli di un sellaio. Dopo aver ricevuto la sua prima formazione musicale come fanciullo cantore nella sua città natale, iniziò a suonare in vari ensemble parigini come solista e professore d'orchestra. Studiò il flauto con Félix Rault e nel 1780 ...

  3. Sergio Penazzi nacque a San Massimo, un sobborgo di Verona, il 13 agosto 1934. Sfollato, si trasferì con la famiglia a Bolzano, dove iniziò gli studi musicali; finì la scuola dell'obbligo al Conservatorio Claudio Monteverdi, iscritto nella classe di fagotto, dove frequentò Aldo Clementi e Franco Donatoni, compositori che poi gli dedicarono ...

  4. Gli scarsi documenti danno poche indicazioni sulla sua vita. La prefazione di Giovanni Battista Reghino alla raccolta Sonate à 1, 2, 3 per violino, o cornetto, fagotto, chitarone, violoncino e simile altro istromento, pubblicata postuma nel 1641, lo descrive come "uno dei più singolari virtuosi, che abbia avuto la sua età, nel toccare di Violino".

  5. Andrea Battistoni. Andrea Battistoni ( Verona, 2 luglio 1987) è un compositore, violoncellista e direttore d'orchestra italiano .

  6. Il Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e fiati, K. 452, fu completato da Wolfgang Amadeus Mozart il 30 marzo 1784 ed eseguito per la prima volta due giorni dopo al Burgtheater di Vienna [1], con il compositore al pianoforte. Poco dopo il concerto, Mozart ebbe a scrivere al padre Leopold che lo riteneva la cosa migliore che avesse ...

  7. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.