Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si è sviluppato in diverse direzioni, includendo sottogeneri come il thriller psicologico, il supernatural horror e il body horror. Oggi, il genere horror continua ad essere molto popolare sia nella letteratura che nel cinema, con numerosi autori e registi che si cimentano nel creare storie spaventose per il pubblico.

  2. 8 ago 2023 · Da L'amore Bugiardo a Don't Worry Darling passando per classici antichi e moderni come Gli Uccelli e Mulholland Drive, i migliori thriller psicologici da vedere in streaming, da Sky a Netflix.

  3. 6 lug 2022 · Annunciato alla Gamescom dell'anno scorso, MADiSON è infatti un horror psicologico in prima persona che mutua l'impostazione di quel mai dimenticato playable teaser, e a cui si potrebbero trovare ...

  4. 12 gen 2022 · Scritto e diretto da Jordan Peele, Scappa – Get Out mescola il thriller, l’horror e il dramma in una storia che funge da forte denuncia sociale nell’ambito della condizione della comunità afroamericana negli Stati Uniti contemporanei. Quattro nomination agli Oscar 2018, con la statuetta vinta per la miglior sceneggiatura. 29. Seven (1995)

  5. 4 nov 2021 · Il trailer di Ultima notte a Soho, horror psicologico con Anya Taylor-Joy e Matt Smith, in uscita a ottobre 2021, ambientato nella Londra degli anni '60.

    • 3 min
  6. 2 giorni fa · Il bambino di Dio. 5 Manga Horror Psicologici da leggere assolutamente – First Hit. Il terzo volume di questa lista è Il bambino di Dio, un manga scritto dal gruppo Nishioka Kyodai composto dai due fratelli Satoshi e Chiaki Nishioka ed edito da Dynit. Questo manga è un bel casino, un bel intruglio di malattia, narcisismo, cultismo e macabro ...

  7. 16 mar 2024 · A questi ormoni sono legate sensazioni di benessere, felicità, euforia, riduzione dello stress e, proprio per questo, durante la visione di un film horror alcune persone possono provare sensazioni positive e quasi in grado di generare una specie di dipendenza. Insomma, gli horror sarebbero in grado di “giocare” con la nostra mente ...