Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. high1286 ( EN ) Dialetti del tedesco superiore dopo la espulsione dei tedeschi dopo la seconda guerra mondiale. Manuale. Il tedesco superiore, in lingua tedesca Oberdeutsch, è una famiglia di dialetti della lingua alto-tedesca parlata principalmente in Germania, Svizzera, Austria ed Italia .

  2. Vocali. La lingua tedesca possiede vocali lunghe, brevi e semilunghe. Le vocali brevi sono sempre aperte. Le vocali lunghe e semilunghe sono quasi sempre chiuse. La a tedesca è neutrale, il che significa che la sua pronuncia, sia essa breve o lunga rimane ugualmente distante dalla o e dalla e.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TedescaTedesca - Wikipedia

    Tedesca. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Relativo alla Germania e/o al gruppo etnico ...

  4. Il presente glossario dei falsi amici della lingua tedesca propone un elenco dei principali termini che, pur essendo uguali o molto simili a parole italiane, hanno un significato diverso. Dato che possono portare a malintesi nell'ascolto o nella lettura oppure anche ad errori durante il percorso di apprendimento della lingua straniera, vengono appunto detti falsi amici .

  5. Tedesco austriaco. Il tedesco standard ( Hochdeutsch, "alto tedesco") usato normalmente in Austria è caratterizzato da alcune differenze nei confronti di quello normalmente usato in Germania. Ritroviamo quindi nei due paesi non solo dei dialetti in genere diversi, ma anche delle divergenze nella lingua ufficiale e scritta come la si può ...

  6. 26 nov 2022 · La storia della lingua tedesca come la intendiamo oggi (beh, più o meno) inizia attorno al 600 d.C., nel periodo delle migrazioni dei popoli germanici e della diffusione del cristianesimo. In quest’epoca, con la cosiddetta seconda rotazione consonantica ( Zweite Lautverschiebung ), un gruppo di lingue germaniche occidentali si separò dagli ...

  7. Tedeschi del Baltico. I Tedeschi del Baltico (detti anche Baltico-tedeschi o Baroni baltici; in tedesco Deutschbalten o Baltendeutsche) furono una popolazione di etnia tedesca che visse nei Paesi baltici dal Medioevo alla fine degli anni 1930, quando furono trasferiti in seguito allo scambio di popolazione tra Germania nazista e Unione Sovietica.