Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo di Crollalanza. Giacomo di Crollalanza, noto col nome di battaglia " Pablo " ( Modica, 1917 – Bosco di Corniglio, 17 ottobre 1944 ), è stato un ufficiale e partigiano italiano, Medaglia d'oro al valor militare .

  2. Il titolo di Duca di Barcelos venne creato dal re Sebastiano I del Portogallo, con privilegio del 5 agosto del 1562 a favore di Giovanni I di Braganza, futuro VI Duca di Braganza. Questo titolo venne a sostituire quello di Conte di Barcelos e destinato ad essere attribuíto ai presunti ereditieri della Casa di Braganza , ovvero i figli primogeniti dei duchi di Braganza .

  3. Caterina di Braganza (in portoghese Catarina Henriqueta de Bragança [1]; Vila Viçosa, 25 novembre 1638 – Lisbona, 31 dicembre 1705) fu la moglie del re Carlo II d'Inghilterra e dunque regina consorte di Inghilterra, Scozia e Irlanda dal 1662 al 1685. A causa della sua devozione alla fede cattolica in cui era stata allevata, Caterina fu una ...

  4. Giuseppe I di Braganza, detto il Riformatore (in portoghese José I; Lisbona, 6 giugno 1714 – Sintra, 24 febbraio 1777 ), fu il 25º re del Portogallo e dell'Algarve dal 1750 al 1777 .

  5. Maria di Trastámara Maria d'Aviz Isabella di Braganza: Giacomo di Braganza Doña Leonor Pérez de Guzmán Maria Farnese Giorgio Aldobrandini Giacomo Aldobrandini Bartolomea Ambrogi Giovanni Francesco Aldobrandini Margherita Del Corno Donato Del Corno … Margherita Aldobrandini Pietro Aldobrandini Silvestro Aldobrandini

  6. it.wikipedia.org › wiki › Maria_d'AvizMaria d'Aviz - Wikipedia

    Maria era la figlia del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza. Nell'ambito della politica europea perseguita da Filippo II di Spagna e da Ottavio Farnese, duca di Parma, sposò Alessandro Farnese, il figlio del duca.

  7. Duca di Guimarães fu un titolo nobiliare creato da re Alfonso V del Portogallo nel 1475 per Ferdinando II, 3º duca di Braganza; in questa occasione il re aveva semplicemente elevato il preesistente titolo di conte di Guimarães, concesso undici anni prima, nel 1464, alla stessa persona. Quando Isabella di Braganza sposò l'infante Eduardo d ...