Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha (Buckingham Palace, 25 aprile 1843 – Darmstadt, 14 dicembre 1878) era la terza figlia di Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu granduchessa d'Assia e del Reno come consorte di Luigi IV d'Assia .

  2. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg . Era il quarto, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del Principe Maurizio, figlio secondogenito di Giorgio, Duca di Sassonia ...

  3. La principessa Elena con il fratello Principe Alfredo. Elena nacque a Buckingham Palace la residenza reale di Londra il 25 maggio 1846 [4]. Era la terza figlia e quinta fra i figli del monarca regnante britannico, la regina Vittoria, e suo marito il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Alberto I di Sassonia; Alberto I di Sassonia raffigurato in un'incisione del 1550 circa: Duca di Sassonia; Stemma: In carica: 2 febbraio 1212 – 7 ottobre 1260: Predecessore: Bernardo III: Successore: Giovanni I e Alberto II: Nascita: 1175: Morte: 7 ottobre 1260: Luogo di sepoltura: Abbazia di Lehnin: Dinastia: Ascanidi: Padre

  5. Duchi di Sassonia-Lauenburg Casa degli Ascani (1260 - 1689) Giovanni I, 1260 – 1285, sino al 1272 associato con il fratello Alberto II di Sassonia-Wittenberg; A Giovanni succedettero i suoi tre figli che, dapprima, governarono in coreggenza: Giovanni II, 1296 – 1305; Alberto III, 1296 – 1305

  6. Giorgio nacque nella capitale sassone, Dresda. Era il secondo figlio del re Giovanni di Sassonia ( 1801 - 1873) e di sua moglie Amalia Augusta di Baviera ( 1801 - 1877 ), figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera . Tra il 1849 ed il 1850 frequentò per sei mesi l' Università di Bonn, senza però laurearsi.

  7. Günther (1890-1918) Alberto di Schwarzburg-Rudolstadt ( Rudolstadt, 30 aprile 1798 – Rudolstadt, 26 novembre 1869) fu principe sovrano di Schwarzburg-Rudolstadt dal 1867 fino alla sua morte.