Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Blanca Maria Sforza. Blanca Maria Sforza, ( Pavìa, 5 avril 1472 – Innsbruck, 31 dzémber 1510) a l'era la fija ëd Galeass Maria Sforza e ëd Bona ëd Savòja. Dël 1494 a l'ha marià l'imperator dl' Imperi Roman Sacrà, Massimilian I d'Asborgh ma so matrimoni a l'é mai stàit giojos. Aiuto per.

  2. Ottaviano Maria Sforza, conte di Lugano (30 aprile 1458 – Adda, 25 maggio 1477), era l'ultimo figlio del duca di Milano Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti. Doveva il suo nome forse al fatto di essere l'ottavo figlio [1] .

  3. File originale ‎ (3 086 × 4 951 pixel, dimensione del file: 2,98 MB, tipo MIME: image/jpeg)

  4. Bianca Marie Sforza také Blanka Marie Milánská ( 5. dubna 1472 – 31. prosince 1510, Innsbruck) byla milánská princezna, krátce vévodkyně savojská. Stala se druhou manželkou císaře Maxmiliána I.

  5. Ludovico Maria Sforza detto il Moro ( Milano, 27 luglio 1452 – Loches, 27 maggio 1508) fu duca di Bari dal 1479, reggente del Ducato di Milano dal 1480, infine duca egli stesso dal 1494 al 1499, essendo al contempo signore di Genova. Ai suoi tempi considerato l' Arbitro di Italia, secondo l'espressione usata dal Guicciardini, per via della ...

  6. Carlo Sforza fu uno dei figli naturali che il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza ebbe dalla sua amante Lucrezia Landriani.Fu creato conte di Magenta e signore di Casteggio, e si sposò nel 1478 con Bianca Simonetta (1462-9 ottobre 1487), figlia di Angelo e nipote di Cicco, poi moglie di Alfonso I del Carretto, dalla quale ebbe due figlie:

  7. Daniel M. Bueno De Mesquita, Bona di Savoia , cit.) Duchessa consorte di Milano [modifica | modifica wikitesto] Una vita appartata [modifica | modifica wikitesto] Negli otto anni in cui rivestì il ruolo di duchessa consorte, Bona di Savoia non si intromise mai negli affari politici del marito . Al contrario della precedente duchessa consorte, la suocera Bianca Maria Visconti , Bona si dedicò ...