Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cantacuzeno testimonia inoltre che l'imperatore bizantino si irritò per la risposta e per l'astuzia dimostrata dal bulgaro. Tuttavia Michele, conscio degli screzi tra l'imperatore e suo nonno, Andronico II, lasciò intendere che avrebbe potuto aiutarlo in futuro in caso di guerra e tornò in Bulgaria promettendo che presto sarebbero stati avviati dei negoziati bilaterali.

  2. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 lug 2023 alle 12:29. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  3. La reggenza di Ivan II fuggì da Tărnovo nel 1299 e Teodoro contribuì a convincere la nobiltà bulgara ad accettare Chaka come sovrano. Tuttavia, gli eserciti del khan dell'Orda d'Oro, Tokta , entrarono in Bulgaria all'inseguimento del loro nemico Čaka e Teodoro prontamente organizzò un complotto, depose Chaka e lo strangolò in prigione nel 1300.

  4. Nel 1298 Smilec scomparve dalle pagine della storia, apparentemente dopo l'inizio dell'invasione da parte di Čaka di Bulgaria. Potrebbe essere stato ucciso da Čaka o morto per cause naturali durante l'avanzata del nemico. A Smilec succedette brevemnente il suo giovane figlio Ivan II .

  5. Sovrani di Bulgaria; Grande Bulgaria (632–681) Kubrat · Batbajan: Primo Impero bulgaro (681–1018) Asparuch · Tervel · Kormesij · Sevar · Kormisoš · Vineh · Telec · Sabin · Umor · Toktu · Pagan · Telerig · Kardam · Krum · Omurtag · Malamir · Presian I · Boris I · Vladimir · Simeone I · Pietro I · Boris II · Romano · Samuele · Gavril Radomir · Ivan Vladislav ...

  6. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simeone II di Bulgaria Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (BG , EN) Sito ufficiale , su kingsimeon.bg . Simeóne II zar dei Bulgari , su Treccani.it – Enciclopedie on line , Istituto dell'Enciclopedia Italiana . Francesco Cataluccio, SIMEONE II re dei Bulgari , in Enciclopedia Italiana , II ...

  7. Boril di Bulgaria (in medio bulgaro Борил; in bulgaro moderno Борил) ( XII secolo – 1218 o poco dopo) è stato un sovrano bulgaro che fu zar della Bulgaria dal 1207 al 1218. Era figlio di una sorella, dal nome ignoto, del suo predecessore Kalojan e di uno dei fratelli di quest'ultimo, Pietro IV o Ivan Asen I, che avevano restaurato ...