Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Guglielmo Francesco Carlo d'Asburgo-Teschen ( Vienna, 21 aprile 1827 – Weikersdorf am Steinfelde, 29 luglio 1894) è stato un arciduca d' Austria e Gran maestro dell'Ordine teutonico .

  2. Sposò il 23 novembre 1606 nel castello di Fontainebleau Filippo Guglielmo d'Orange, che aveva già 51 anni, figlio di Guglielmo il Taciturno e che era stato, da studente a Lovanio, il pupillo del nuovo governatore dei Paesi Bassi, il duca d'Alba (Fernando Álvarez de Toledo). Il matrimonio sarà felice nonostante la mancanza di figli.

  3. Nato a L'Aia il 14 novembre 1650, era figlio unico di Guglielmo II d'Orange (v.) e di Maria Stuart, figlia maggiore di Carlo I d'Inghilterra. Tristi le condizioni in cui nacque: il padre era morto otto giomi prima; nella grande confusione che regnava nel "Binnenhof" (il palazzo degli statolder), la giovanissima madre non ebbe per il bambino le cure necessarie, tanto che a stento si riuscì a ...

  4. Alessandro di Württemberg (nome completo in tedesco: Alexander Paul Ludwig von Württemberg; San Pietroburgo, 9 settembre 1804 – Laško, 4 luglio 1885) è stato un principe tedesco . Fu il padre del principe Francesco di Teck e il nonno di Mary di Teck, moglie di re Giorgio V. L'attuale sovrano britannico, re Carlo III, è il suo pro-pro ...

  5. Inizialmente le Province Unite, guidate da Guglielmo I di Orange cercarono di scegliersi un sovrano, ma due esperimenti falliti con il duca Francesco d'Angiò, principe reale di Francia, duca d'Angiò, duca d'Alençon e duca di Berry (1581-1583) e con Robert Dudley, conte di Leicester convinsero le Province a diventare ufficialmente una Repubblica , per quanto la famiglia degli Orange-Nassau ...

  6. Figli. Filippo Guglielmo, principe d'Orange. Maria, contessa di Hohenlohe-Neuenstein. Anna di Egmont ( Grave, marzo 1533 – Breda, 24 marzo 1558) è stata una nobildonna tedesca e principessa consorte di Orange .

  7. Albertina e altri quattro sopravvissero fino all'età adulta: essi erano Guglielmo II, principe d'Orange, Luisa Enrichetta, Enrichetta Caterina e Maria. I nonni paterni di Albertina erano Guglielmo il Taciturno e la sua quarta moglie Louise de Coligny ; il nonno Guglielmo venne ucciso per ordine di Filippo II di Spagna , il quale lo sospettava di aver tradito lui e la religione cattolica .