Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio di Lorena; Antonio di Lorena in un ritratto di Hans Holbein il Giovane del 1543: Duca di Lorena e di Bar; Stemma: In carica: 10 dicembre 1508 – 14 giugno 1544: Predecessore: Renato II di Lorena: Successore: Francesco I di Lorena Altri titoli: Marchese di Pont-à-Mousson: Nascita: Bar-le-Duc, 4 giugno 1489: Morte: Bar-le-Duc, 14 giugno ...

  2. Carlo (ill.) Carlo III di Lorena, detto il Grande ( Nancy, 18 febbraio 1543 – Nancy, 14 maggio 1608 ), fu Duca di Lorena dal 1545 sino alla sua morte; viene talvolta indicato con il numerale di Carlo II di Lorena [1] . Egli era il figlio maggiore sopravvissuto di Francesco I di Lorena (1517 – 1545) e di Cristina di Danimarca (1522 – 1590).

  3. Duchi di Lotaringia. Gebeardo ( 903 – 910) Reginardo ( 910 – 915) Gilberto ( 925 – 939) Enrico ( 939 – 940) Ottone ( 940 – 943) Corrado ( 943 – 953) Bruno ( 953 – 965) Nel 959, la Lotaringia venne divisa in due province: Alta e Bassa Lotaringia, entrambe concesse a dei margravi o vice-duchi sotto il governo di Bruno.

  4. Asburgo-Lorena è una dinastia asburgica, creatasi con il matrimonio tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco Stefano di Lorena, che apre la sua storia con la guerra di successione austriaca, nella quale l' Austria, fiancheggiata dall' Inghilterra, combatté contro la Francia, la Spagna e la Prussia per mantenere la propria indipendenza.

  5. Nello stesso anno dovette rinunciare alla Lorena in favore di Stani slao Leszczyński, ma acquistò in compenso i diritti sulla Toscana, di cui divenne granduca (1737) alla morte dell'ultimo Medici. Salita Maria Teresa (1740) sul trono, fu nominato da lei coreggente e fu eletto (1745) a Francoforte imperatore .

  6. Alla morte di Renato nel 1508, il ducato di Lorena passò al fratello maggiore di Luigi Antonio. Questi, per rimarcare il legame di parentela della famiglia Lorena con i re di Napoli, si fregiò del titolo di "duca di Calabria". Luigi, essendo figlio cadetto, venne dapprima destinato ad intraprendere la carriera ecclesiastica. Nel 1508 divenne ...

  7. Maria Carolina Ferdinanda Teresa Giuseppina Demetria d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 8 aprile 1801 – Dresda, 22 maggio 1832) era figlia dell'imperatore Francesco II (dal 1806 Francesco I d'Austria) e Maria Teresa di Borbone-Napoli. Divenne Principessa ereditaria di Sassonia grazie al matrimonio con l'allora erede al trono sassone Federico Augusto ...