Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La resa di Breda di Velázquez. Il principe Giovanni VIII, conte di Nassau-Siegen, ritratto da Jan van Ravesteyn nel 1620 circa, Rijksmuseum, Amsterdam. Il 25 dicembre 1613, con grande orrore della sua famiglia, si convertì apertamente al cattolicesimo ed entrò a servizio dell'esercito di Carlo Emanuele I di Savoia.

  2. Giovanni Francesco Desiderato era l'unico figlio maschio del conte Giovanni VIII di Nassau-Siegen, che si era convertito al cattolicesimo, ed Ernestina Iolanda di Ligne. Successe al padre nel 1638 come conte di Nassau-Siegen, ma dovette a cedere parte della contea al ramo protestante della famiglia nel 1648. Continuò a combattere i suoi vicini ...

  3. Guglielmo Giacinto era il figlio del principe Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen ed Eleonora Sofia di Baden, la sua seconda moglie. Nel 1695, si stabilì a Siegen . Nello stesso anno, la città cadde vittima di un grosso incendio, che bruciò 350 edifici, due chiese e la corte di Nassau, il quartier generale della famiglia regnante.

  4. Giovannetta fu la terza moglie del Conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg, un figlio di Guglielmo il Ricco e Giuliana di Stolberg. Giovanni e Giovannetta si sposarono il 14 giugno 1586 ed ebbero i seguenti figli: Giorgio Luigi, nato e morto nel 1588; il principe Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar (6 agosto 1590 – 10 marzo 1653); Giovannetta ...

  5. Morte. Saarbrücken, 4 giugno 1545 (72 anni) Consorte. Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken. Caterina di Moers. Giovanni Luigi di Nassau-Saarbrücken ( Saarbrücken, 19 ottobre 1472 – Saarbrücken, 4 giugno 1545) è stato a capo della contea di Nassau-Saarbrücken (parte del Sacro Romano Impero) dal 1472 al 1545 .

  6. Luigi di Nassau; Maria di Nassau (1539-1599) Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz; Adriana di Nassau-Dillenburg; Filippo di Nassau; Guglielmo I di Nassau-Dillenburg; Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar; Guglielmo di Nassau-Hilchenbach

  7. Giacomo III di Baden-Hachberg fu margravio di Baden-Hachberg dal 1584 al 1590, risiedendo ad Emmendingen. Nel 1590 si convertì al cattolicesimo causando turbolenze nella politica dell'epoca Gisella (figlia di Ludovico il Pio) Gisella fu la figlia più giovane dell'imperatore Ludovico il Pio e della sua seconda moglie, Giuditta di Baviera