Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sibilla Elisabetta di Württemberg (Mömpelgard, 20 maggio 1584 – Dresda, 30 gennaio 1606) era figlia di Federico I di Württemberg, duca di Württemberg dal 1593 al 1608, e di Sibilla di Anhalt.

  2. Alessandro Federico di Württemberg. Alessandro Federico di Württemberg ( Mömpelgard, 24 aprile 1771 – Gotha, 4 luglio 1833) era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1795 al 1797, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  3. Ulrico V del Württemberg, detto il Beneamato ( 1413 – Leonberg, 1º settembre 1480 ), era figlio del conte Eberardo IV di Württemberg (1388 – 1419) e di Enrichetta di Mömpelgard (†1444) e fu conte del Württemberg dal 1433 al 1441 e dal 1441 al 1480 conte del Württemberg-Stoccarda .

  4. Modifica. Elisabetta Guglielmina di Württemberg ( Trzebiatów, 21 aprile 1767 – Vienna, 18 febbraio 1790) Era l'ottava dei dodici figli di Federico Eugenio, duca di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Sua sorella maggiore Sofia Dorotea di Württemberg era imperatrice di Russia in quanto moglie di Paolo I di Russia.

  5. Eva Cristina di Württemberg (Stoccarda, 16 maggio 1590 – Dresda, 5 aprile 1657) era figlia di Federico I di Württemberg e di Sibilla di Anhalt. Le venne dato il nome della zia paterna, morta a diciassette anni nel 1575 [1] .

  6. Guglielmo Federico di Württemberg. Guglielmina di Tunderfeld-Rodis ( morg. Guglielmo Federico Filippo di Württemberg ( Stettino, 27 dicembre 1761 – Kernen im Remstal, 10 agosto 1830) era il quarto figlio maschio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1737 al 1793, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  7. Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di Maria Teresa. fonti nel testo. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Ferdinando Federico Augusto di Württemberg ( Treptow an der Rega, 22 ottobre 1763 – Wiesbaden, 20 gennaio 1834) era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .