Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 nov 2009 · 18 commenti frangipane, plumeria. Sono piccoli alberi originari delle zone tropicali dell’america, con rami morbidi e foglie allungate e coriacee. I fiori cerosi sono caratterizzati da cinque lobi espansi e sovrapposti, e si presentano raccolti in cime terminali. Si coltivano in climi tropicali, questa pianta ha un profumo intensissimo.

  2. 15 lug 2013 · Fascinoso, Fiorito, Fragrante: Frangipane. Condividi. “ Una nuvola d’acqua di frangipani, con cui si spruzzava tutte le mattine, lo avvolgeva in modo quasi visibile e spostava la sua figura in una vaga lontananza. […] d’un tratto la vita si risvegliava in lui, la sua figura si ammorbidiva, diventava piccola e irrequieta e volava fuori ...

  3. La duchessa Giovanna Frangipane della Tolfa, meglio conosciuta come la madre del Papa Benedetto XIII, venne battezzata il 18 agosto 1625. Nel registro di battesimo dell'Archivio Parrocchiale di S. Nicola di Toritto (Bari), al foglio 115, è scritto: "Il 18 agosto 1625 in questa chiesa io don Colapietro Finco, arciprete, ho battezzato Antonia, Margherita, Francesca, Giovanna figlia dell'ill.mo ...

  4. 8 mar 2020 · Versate il frangipane ed infornate a 200 gradi per 30 minuti sino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Una volta freddo sfornate e attaccate lungo i bordi, con un pochino di cioccolato bianco fuso, le nocciole intere tostate, unendole bene tra loro. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

  5. 23 mag 2024 · 1. Preparate la base per la torta alle mele e frangipane impastando una pasta frolla tradizionale e lasciandola riposare per almeno mezz'ora. Nel frattempo lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a fette sottili, quindi trasferitele in una ciotola colma d'acqua e succo di limone, per evitare che anneriscano. Tenetele da parte.

  6. 6 feb 2023 · Step 6. Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero finché non diventa bianchissimo e leggermente spumoso. Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare, quindi aggiungete la farina di nocciole con il cacao. Mescolatevi infine i 100 g di crema pasticciera tenuta da parte.

  7. Versiamo la crema frangipane sulla base della crostata e livelliamo la superficie. Tagliamo a spicchi 200 grammi di fragole. Pubblicità. Sistemiamole sulla crema, disponendole a raggiera. Inforniamo e cuociamo la crostata in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 25 minuti.