Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 gen 2020 · Nel 1503 il focoso Alessandro VI muore e Giulia la Bella capisce che l’aria della città non fa più per lei. Si trasferisce forzatamente nel feudo di Carbognano che il marito Orsino (pure lui defunto) aveva avuto dal cardinale Alessandro Farnese (fratello di Giulia) che sarebbe a sua volta diventato papa Paolo III.

  2. 11 mar 2024 · Giulia Farnese, meglio conosciuta come “Giulia la bella”, fu una figura di grande rilievo nella Roma rinascimentale, tanto da essere descritta come la preferita del papa Alessandro VI Borgia. Il suo legame con Carbognano è profondo e intriso nella storia: dopo la morte del marito Orsino Orsini, divenne la signora di Carbognano nel 1500, conducendo una vita attiva e influente nella ...

  3. La vita di Giulia Farnese e i vari personaggi che si muovevano attorno a lei, un mondo quello del 500 dove muoversi con cautela era d'obbligo. Forse può non essere preciso sotto il profilo storico, comunque valido per conoscere personaggi e modi di vivere del passato.

  4. Da questo matrimonio nacquero questi figli: Angelo, Alessandro, Girolama e Giuliala bella”. È proprio grazie a questa “gran dama” che i loro figli Giulia ed Alessandro, prima cardinale e poi papa, riusciranno a distinguersi nel panorama dell’aristocrazia romana. Alessandro nacque il 28 febbraio 1468 nella Rocca di Canino.

  5. www.bompiani.it › catalogo › vita-di-giulia-farnese-9788830109964Vita di Giulia Farnese - Bompiani

    Giulia Farnese, nata a Capodimonte nel 1475 e morta nel 1524 a Roma, meglio nota come Giulia la Bella, è una delle rare eccezioni. E a buon diritto: non solo la sua avvenenza catturò l’attenzione di papa Alessandro VI ma grazie allo stretto rapporto con la curia papale si spalancarono davanti alla famiglia Farnese le strade del potere.

  6. 14 nov 2014 · Giulia la Bella sta tornando prepotente all’onore delle cronache in queste ore. Magari è stato anche il boom di ascolti della fiction di culto sui “Borgia”, in cui viene ricostruito il suo ...

  7. 24 nov 2023 · In occasione del V° Centenario della morte di Giulia Farnese la Bella (marzo 1524-marzo 2024), il Comitato promotore sta definendo il Programma delle Celebrazioni che si terranno per tutto l’anno 2024 e per tutto il 2025 (anno del Giubileo). Numerosi i partner che hanno manifestato l’interesse a condividere la partecipazione alla realizzazione delle Iniziative in […]